Fuga di notizie dal Pentagono: dossier top secret online, nel mirino l'élite americana.

Fuga di notizie dal Pentagono: dossier top secret online, nel mirino l

```html

Chatgate USA: Hegseth e Waltz nel mirino dopo la fuga di dati sensibili

Berlino – Scoppia un nuovo scandalo negli Stati Uniti, con ripercussioni potenzialmente pesanti per figure di spicco come Hegseth e Waltz. La rivista tedesca Der Spiegel ha rivelato che informazioni personali, tra cui email, password e numeri di cellulare, sarebbero finite online in seguito a una chat compromessa riguardante presunti raid contro gli Houti. BRLa gravità della situazione ha spinto il Pentagono ad avviare un'inchiesta interna, denominata Chatgate, per fare luce sulla vicenda. BRLe accuse – Secondo quanto riportato, la chat compromessa conterrebbe discussioni sensibili relative a possibili operazioni militari contro il gruppo Houti. La fuga di dati mette a rischio non solo la sicurezza personale degli individui coinvolti, ma solleva anche interrogativi sulla protezione delle informazioni classificate. BRLa divulgazione delle informazioni personali di figure di spicco come Hegseth e Waltz, entrambi noti per le loro posizioni influenti, ha generato un'ondata di preoccupazione e speculazione a Washington. Si teme che la fuga di dati possa essere opera di hacker o di agenti stranieri, con l'obiettivo di destabilizzare la sicurezza nazionale. BRLe conseguenze – Al momento, non è chiaro quali siano le conseguenze legali che Hegseth e Waltz potrebbero affrontare. Tuttavia, l'inchiesta del Pentagono è in corso e si prevede che verranno presi provvedimenti disciplinari o penali, a seconda delle risultanze. BRQuesto nuovo scandalo rischia di minare ulteriormente la fiducia del pubblico nelle istituzioni e nei vertici militari americani. L'indagine dovrà fare chiarezza su come sia stato possibile che informazioni così sensibili siano finite nelle mani sbagliate e quali misure verranno adottate per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro.

```

(28-03-2025 01:00)