Myanmar: terremoto devastante, migliaia di morti temute; danni ingenti a Bangkok

Terremoto devastante in Myanmar: scossa di magnitudo 7.7, crolli e timori per migliaia di vittime
Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, provocando panico e distruzione nel centro del Paese. L'epicentro è stato localizzato a 16 km a nord-ovest di Saigang, secondo i dati preliminari diffusi dall'USGS (United States Geological Survey). USGS La forte intensità del sisma ha fatto tremare il terreno in un'ampia area, causando danni significativi e generando allarme in diversi Paesi vicini.
Le prime segnalazioni parlano di crolli di edifici, soprattutto a Bangkok, in Thailandia, dove le autorità hanno riferito di diversi crolli strutturali e della chiusura temporanea di alcuni aeroporti per consentire le verifiche di sicurezza. La situazione appare particolarmente critica nel Myanmar, dove l'intensità del terremoto è stata massima e si teme un bilancio delle vittime estremamente elevato. Numerose città del centro del Paese sono state colpite, con edifici danneggiati o crollati e infrastrutture compromesse.
Le comunicazioni sono difficili a causa dei danni alle linee telefoniche e alle reti internet, rendendo complesso il compito di quantificare con precisione l'entità dei danni e il numero delle vittime. I soccorsi sono in corso, ma le operazioni sono ostacolate dalle difficoltà logistiche e dalla vastità dell'area colpita. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle vittime e sui danni nelle prossime ore.
Il terremoto ha avuto forti ripercussioni anche in altri Stati della regione, con scosse avvertite nettamente dalla popolazione. La preoccupazione è alta, soprattutto per le zone più vulnerabili, dove le abitazioni non sono costruite secondo le normative antisismiche. L'entità del disastro potrebbe essere molto più ampia di quanto stimato inizialmente, e le prossime ore saranno cruciali per comprendere appieno le conseguenze di questo terribile evento naturale.
Organizzazioni internazionali di soccorso stanno mobilitando risorse e personale per fornire assistenza alle popolazioni colpite. La comunità internazionale è chiamata a un impegno immediato per garantire aiuti umanitari e supporto alle operazioni di salvataggio. Si prevede un lungo e complesso lavoro di ricostruzione nelle aree più danneggiate.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente questo articolo con le ultime informazioni disponibili.
(