Terremoto a Bangkok: onde nella piscina a sfioro del grattacielo

Terremoto a Bangkok: onde nella piscina a sfioro del grattacielo

Terremoto a Bangkok: acqua che cade a cascata da grattacielo in video amatoriale

Un video amatoriale sta facendo il giro del web, mostrando le drammatiche conseguenze del recente terremoto che ha colpito Bangkok. Le immagini, riprese da un testimone oculare, mostrano l'acqua della piscina a sfioro di un grattacielo che scende lungo le pareti esterne dell'edificio, in una sorta di cascata improvvisa e spettacolare. La scena, surreale e inquietante allo stesso tempo, cattura l'intensità del sisma.

Il filmato, di breve durata ma di grande impatto visivo, mostra chiaramente l'acqua che trabocca dalla piscina, situata probabilmente all'ultimo piano dell'edificio, e che viene proiettata con forza verso il basso a causa delle scosse telluriche. La violenza dell'evento è evidente nella rapidità con cui l'acqua si riversa lungo le pareti di vetro, creando un effetto visivo suggestivo ma allo stesso tempo allarmante.

Secondo alcune testimonianze raccolte sui social media, il terremoto, seppur di breve durata, è stato avvertito distintamente dalla popolazione di Bangkok, causando panico e momenti di apprensione. Non sono ancora disponibili informazioni ufficiali sull'entità del danno causato dal sisma, ma il video amatoriale testimonia la potenza delle scosse e il loro impatto anche su strutture apparentemente solide come un grattacielo moderno.
L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza sismica degli edifici alti nella città e sulla necessità di adeguate misure di prevenzione per garantire la sicurezza dei cittadini.

L'analisi del video, seppur realizzata da un semplice cittadino, offre un'immagine cruda e immediata degli effetti del terremoto. La diffusione del video sui social media ha contribuito a far conoscere l'evento a un pubblico più ampio, aumentando la consapevolezza dei rischi sismici anche in aree del mondo non tradizionalmente considerate ad alto rischio. La qualità delle immagini, nonostante l'utilizzo di un dispositivo amatoriale, è sufficiente a mostrare chiaramente la gravità della situazione.
Speriamo che non ci siano stati danni alle persone e che le autorità locali stiano prendendo tutte le precauzioni necessarie per valutare la sicurezza degli edifici della città.

È possibile trovare altri video amatoriali relativi all'evento cercando su piattaforme come YouTube o TikTok usando gli hashtag appropriati, come #BangkokEarthquake o #ThailandEarthquake. Si raccomanda comunque cautela nella consultazione delle fonti online, verificando l'attendibilità delle informazioni prima di condividerle.

(28-03-2025 07:57)