"Meloni sposa la linea dura di Vance: 'Europa smarrita'. Schlein: 'Si allinea a Trump e Musk'."

```html
Meloni: No a Scelte Infantili tra USA ed Europa, Ma l'Europa Deve Ritrovare la Sua Via
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato dichiarazioni che infiammano il dibattito politico italiano. In un'intervista al Financial Times, la premier ha respinto con forza l'idea che l'Italia debba trovarsi di fronte a una scelta binaria e semplificata tra gli Stati Uniti e l'Europa. Una dicotomia, a suo dire, "infantile" e "superficiale".
L'intervista è stata subito al centro di polemiche, in particolare per alcuni passaggi in cui la Meloni sembra allinearsi a posizioni critiche sull'Europa espresse, ad esempio, dal senatore statunitense JD Vance. "JD Vance ha ragione, l'Europa si è persa", avrebbe affermato la presidente, scatenando immediate reazioni da parte delle opposizioni.
Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha replicato con toni duri: "Meloni sta con Trump e Musk, anziché difendere gli interessi del nostro Paese in Europa". Anche da Alleanza Verdi e Sinistra sono arrivate critiche, accusando la premier di minare la coesione europea in un momento cruciale.
Sul fronte della guerra in Ucraina, la Meloni ha espresso preoccupazioni riguardo a una possibile escalation, paventando che una "forza di rassicurazione" occidentale potrebbe essere percepita da Mosca come una "minaccia". Un'affermazione che solleva interrogativi sulle prossime mosse del governo italiano in politica estera.
Queste dichiarazioni arrivano in un momento delicato per l'Unione Europea, alle prese con sfide economiche e geopolitiche significative. La posizione della Meloni, oscillante tra atlantismo e una certa critica verso le politiche europee, promette di alimentare ulteriormente il confronto politico interno e di influenzare le dinamiche europee nei prossimi mesi.BRL'intervista completa può essere letta sul sito del Financial Times qui.
```(