Terremoto in Asia: un padre disperato per il figlio solo a casa

Terremoto in Asia: la drammatica testimonianza di Vittorio Badini Confalonieri da Bangkok
Vittorio Badini Confalonieri, produttore cinematografico italiano residente a Bangkok da 17 anni, ha vissuto sulla propria pelle gli effetti devastanti del recente sisma che ha colpito il sud-est asiatico. Contattato telefonicamente, ha raccontato con voce ancora tremante le ore di terrore vissute:“La terra oscillava con violenza inaudita. Noi eravamo sul marciapiede, mio figlio e io, e guardavamo increduli le cascate d’acqua piovere dalle piscine dei grattacieli. Era una scena surreale, apocalittica. Sembrava che il mondo stesse per finire”, ha dichiarato Badini Confalonieri.
La situazione è stata particolarmente drammatica per il figlio del produttore, rimasto solo a casa durante il terremoto. “Mio figlio è malato – prosegue il padre con la voce rotta dall’emozione – ed era da solo in casa, sotto il tavolo, come gli avevamo insegnato a fare in caso di terremoto. Immaginate il mio terrore, l’angoscia di non poterlo raggiungere subito. Ho impiegato ore per ricongiungermi a lui, ore interminabili”.
Fortunatamente, sia Vittorio che suo figlio sono illesi, seppur profondamente scossi dall'esperienza. La loro casa ha subito danni lievi, ma molti edifici nella zona sono stati gravemente danneggiati. Badini Confalonieri ha espresso profonda gratitudine per essere scampati al peggio, sottolineando la necessità di una maggiore preparazione e consapevolezza in materia di sicurezza sismica, soprattutto in aree ad alto rischio.
“Bisogna imparare a convivere con queste situazioni – conclude il produttore – e fare tutto il possibile per proteggersi. Questa esperienza mi ha segnato profondamente, ma allo stesso tempo mi ha insegnato l’importanza della resilienza e della solidarietà umana. Ho visto tanta gente aiutarsi a vicenda, ed è questo che mi dà speranza.”
La notizia del terremoto ha suscitato profonda preoccupazione in Italia, dove numerose famiglie hanno parenti e amici residenti nelle zone colpite. Il Ministero degli Affari Esteri sta monitorando costantemente la situazione e fornendo assistenza ai cittadini italiani. Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito del Ministero:
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Seguiranno aggiornamenti sulla situazione in Asia.
(