Kivu Sud, Congo: Violenti scontri causano esodo di massa, oltre 11.000 sfollati secondo l'ONU.

Kivu Sud, Congo: Violenti scontri causano esodo di massa, oltre 11.000 sfollati secondo l

```html

Emergenza Fame in Congo: Una Crisi Umanitaria Senza Precedenti

Kinshasa, [inserire data odierna]. Il conflitto in corso nella Repubblica Democratica del Congo sta precipitando il paese in una delle più gravi crisi alimentari che il mondo abbia mai visto. Le Nazioni Unite lanciano l'allarme: 28 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione, versano in condizioni di fame acuta. BRLa situazione è particolarmente critica nella regione del Kivu Sud, dove intensi combattimenti hanno costretto oltre 11.000 persone ad abbandonare le proprie case nelle ultime settimane, cercando rifugio in campi profughi sovraffollati e privi di risorse adeguate.

L'ONU ha aumentato gli aiuti umanitari, ma l'accesso alle zone più colpite rimane estremamente difficile a causa dell'insicurezza persistente. Le organizzazioni umanitarie denunciano la difficoltà di raggiungere le popolazioni vulnerabili e la necessità di un cessate il fuoco immediato per consentire la distribuzione degli aiuti. BRIl Programma Alimentare Mondiale (PAM) ha espresso profonda preoccupazione per la crescente malnutrizione infantile, una diretta conseguenza della mancanza di cibo e dell'interruzione dei servizi sanitari di base.

"La fame è usata come arma di guerra", ha dichiarato un portavoce dell'ONU. "È imperativo che la comunità internazionale intensifichi gli sforzi per porre fine al conflitto e garantire l'accesso umanitario a tutti coloro che ne hanno bisogno." BRSi teme che la situazione possa ulteriormente deteriorarsi nei prossimi mesi, con il protrarsi delle violenze e l'impatto negativo sui raccolti agricoli. La missione di pace dell'ONU, MONUSCO, si sta gradualmente ritirando dal paese, sollevando ulteriori preoccupazioni sulla capacità del governo congolese di mantenere la sicurezza e proteggere i civili.

La comunità internazionale è chiamata ad agire con urgenza per scongiurare una catastrofe umanitaria di proporzioni inimmaginabili. BR

```

(29-03-2025 01:27)