Ecco un titolo alternativo: **"Caso oriundi: scintille nella maggioranza di governo"**

Ecco un titolo alternativo:

**"Caso oriundi: scintille nella maggioranza di governo"**

```html

Cittadinanza, Frattura nel Centrodestra: Lega, Noi Moderati e Fratelli d'Italia in Rivolta contro la Riforma

Roma, [data odierna] - Una tempesta politica si abbatte sul governo Meloni a causa della norma che ridefinisce le regole per l'ottenimento della cittadinanza italiana. La riforma, approvata in Consiglio dei Ministri, ha scatenato un'ondata di critiche interne al centrodestra, mettendo in luce profonde divisioni ideologiche.BRA guidare la fronda sono esponenti di spicco della Lega e di Noi Moderati, con l'aggiunta di alcuni "pezzi" di Fratelli d'Italia, che contestano aspramente la stretta sugli oriundi, ovvero i discendenti di italiani emigrati all'estero.BRLa norma contestata, secondo i dissidenti, rischia di penalizzare ingiustamente migliaia di persone che vantano un legame di sangue con l'Italia, creando un'ingiustificabile disparità di trattamento.BR"Non possiamo accettare che si erigano muri verso chi ha radici italiane", ha dichiarato un deputato della Lega, che ha preferito restare anonimo.BRLe critiche si concentrano, in particolare, sulla presunta eccessiva rigidità dei criteri richiesti per dimostrare l'effettivo radicamento nel territorio nazionale.BRLa reazione di Forza Italia non si è fatta attendere. Esponenti del partito azzurro hanno immediatamente puntato il dito contro i colleghi di governo, sottolineando come i ministri di Lega e Noi Moderati abbiano votato a favore della norma in Consiglio dei Ministri.BR"È quantomeno singolare che ora si levino voci di dissenso, quando i loro rappresentanti hanno approvato la riforma", ha commentato un senatore di Forza Italia. "Questa è una questione di coerenza politica".BRLa spaccatura interna al centrodestra rischia di compromettere la stabilità del governo Meloni, già alle prese con diverse sfide economiche e sociali. Resta da vedere se le parti riusciranno a trovare un compromesso per sanare la frattura e scongiurare una crisi politica. Il dibattito è aperto e si preannuncia acceso.

```

(30-03-2025 01:00)