Ucraina, Trump avverte Zelensky: conseguenze se ostacola il commercio di terre rare con gli USA. Ultime notizie dal fronte russo.

```html
Alta Tensione: Iran sfida gli USA, il Programma Nucleare al Centro dello Scontro
Teheran respinge le offerte di dialogo diretto da Washington mentre la crisi ucraina getta ombre sul tavolo negoziale.
La situazione geopolitica si infiamma. L'Iran ha inviato una lettera all'amministrazione americana, esprimendo un fermo rifiuto all'ipotesi di negoziati diretti riguardanti il proprio programma nucleare. La mossa iraniana giunge in un momento particolarmente delicato, con le tensioni tra i due paesi già elevate e il conflitto in Ucraina che funge da catalizzatore di ulteriori incertezze.
Il contenuto preciso della lettera non è stato reso pubblico, ma fonti vicine al dossier rivelano che Teheran ribadisce il proprio diritto sovrano allo sviluppo di energia nucleare per scopi pacifici, accusando al contempo gli Stati Uniti di mantenere una politica di sanzioni economiche ingiuste e controproducenti.
L'amministrazione Biden, dal canto suo, ha finora mantenuto un atteggiamento cauto, pur ribadendo la propria preoccupazione per la mancanza di trasparenza nel programma nucleare iraniano e per le possibili implicazioni per la sicurezza regionale.
Parallelamente, dal fronte ucraino giungono nuove dichiarazioni che alimentano la preoccupazione internazionale. Trump è intervenuto sulla questione delle terre rare, affermando che se Zelensky creerà problemi su questo fronte, avrà serie conseguenze.
La convergenza di questi due scenari, il rifiuto iraniano al dialogo e le tensioni sull'approvvigionamento delle terre rare dall'Ucraina, disegna un quadro globale di crescente instabilità e incertezza. Resta da vedere se le diplomazie internazionali riusciranno a trovare una via d'uscita prima che la situazione precipiti ulteriormente.
(