**"Le tariffe commerciali scatenano ondate di vendite sui mercati globali."**

```html
L'incubo dei dazi si materializza: Piazza Affari affonda, Europa in allerta
Domani entreranno in vigore le nuove misure protezionistiche volute dall'amministrazione statunitense, scatenando il panico sui mercati finanziari globali. La promessa, più volte reiterata, è ora realtà: l'era del "America First" si concretizza con un'ondata di dazi che minaccia di destabilizzare il commercio internazionale e innescare una pericolosa spirale di ritorsioni.Piazza Affari è stata la peggiore borsa europea, con un calo significativo dovuto alla forte esposizione delle aziende italiane all'export. I titoli legati al settore manifatturiero e automobilistico sono stati tra i più colpiti.
La Commissione Europea sta valutando contromisure immediate. Si parla di dazi mirati su prodotti simbolo dell'export statunitense, come ad esempio determinati beni di consumo e prodotti agricoli. L'obiettivo è duplice: tutelare le imprese europee e mandare un segnale chiaro all'amministrazione statunitense.
Gli analisti temono una guerra commerciale che potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia globale. L'aumento dei costi delle materie prime, la riduzione degli scambi commerciali e l'incertezza sui mercati rischiano di frenare la crescita e alimentare l'inflazione.
La situazione è in continua evoluzione e nelle prossime ore si attendono ulteriori sviluppi. Il clima di incertezza pesa sui mercati e le prossime settimane saranno cruciali per capire se si potrà scongiurare uno scenario ancora più grave. Per restare aggiornati sulla situazione, si consiglia di seguire attentamente le notizie economiche e finanziarie.
Le ripercussioni sui singoli cittadini potrebbero manifestarsi con un aumento dei prezzi di beni importati. L'Europa è chiamata a una prova difficile, per dimostrare unità e forza di fronte a una sfida senza precedenti.
```
(