Fessura vulcanica vicino a Grindavík, Islanda: allerta per il Sundhnúkur

Fessura vulcanica vicino a Grindavík, Islanda: allerta per il Sundhnúkur

Islanda: Allarme massimo per il vulcano Sundhnukur, evacuazione a Grindavík

Grindavík, Islanda - Nelle ultime ore la penisola di Reykjanes è stata scossa da oltre 200 terremoti, un'attività sismica intensa che ha messo in allerta le autorità islandesi. L'epicentro dei tremori è concentrato vicino al vulcano Sundhnukur, a pochi chilometri dal villaggio di pescatori di Grindavík. La situazione è particolarmente critica: si è aperta una nuova fessura eruttiva, causando l'immediata evacuazione di Grindavík e della rinomata zona geotermale del Blue Lagoon.

Secondo l'Ufficio Meteorologico Islandese (IMO), l'intensità dei terremoti è in costante aumento, segnalando una probabilità crescente di un'eruzione vulcanica imminente. Le autorità hanno predisposto un piano di evacuazione capillare, assicurando la sicurezza dei residenti e dei turisti presenti nella zona. Il sindaco di Grindavík, ha dichiarato che la priorità assoluta è la salvaguardia della vita umana e che la popolazione sta collaborando attivamente alle operazioni di evacuazione.

L'eruzione, se dovesse avvenire, potrebbe avere conseguenze significative sulla zona, compresa la possibile interruzione delle infrastrutture e dei servizi. Il Blue Lagoon, famosa destinazione turistica internazionale, è stato chiuso e completamente evacuato. La Protezione Civile islandese sta monitorando costantemente la situazione e fornisce aggiornamenti in tempo reale tramite il proprio sito web https://en.vedur.is/.

Il timore di una grande eruzione è palpabile tra la popolazione. La vicinanza del vulcano Sundhnukur alle aree popolate rende la situazione particolarmente delicata. Le autorità raccomandano a chiunque si trovi nella zona di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle forze dell'ordine e di seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali.

L'Islanda, nota per la sua intensa attività geologica, ha una lunga storia di eruzioni vulcaniche. Questa nuova emergenza evidenzia però la potenza imprevedibile della natura e la necessità di una costante sorveglianza e preparazione in zone ad alto rischio vulcanico. La situazione rimane critica e gli sviluppi delle prossime ore saranno decisivi per comprendere l'entità dell'evento.

Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.

(01-04-2025 13:43)