Ue pronta alla contromossa: dazi Usa, von der Leyen sfida Trump

Von der Leyen sfida Trump sui dazi: "L'Europa non ha iniziato, ma è pronta a rispondere"
Strasburgo - La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha risposto con fermezza alle minacce di Donald Trump di imporre nuove tariffe agli Stati che, secondo l'ex presidente americano, hanno "approfittato" degli USA. In una dichiarazione rilasciata durante la plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, von der Leyen ha affermato con chiarezza: "Non è l'Europa che ha iniziato questo scontro". Le sue parole arrivano all'indomani dell'annuncio di Trump che prevede l'introduzione di nuove tariffe a partire dal 2 aprile.
Von der Leyen ha sottolineato la determinazione dell'Unione Europea a difendere i propri interessi: "Non vogliamo necessariamente effettuare rappresaglie, ma abbiamo un piano forte per rispondere se necessario". La presidente della Commissione ha evitato di entrare nei dettagli del piano di contromisure, ma il suo tono deciso lascia intendere una risposta altrettanto decisa e proporzionata alle azioni di Trump. L'Unione Europea, ha ribadito, non si lascerà intimidire e si preparerà a difendere il proprio commercio dalle politiche protezionistiche.
La dichiarazione di von der Leyen assume un significato particolarmente importante nel contesto delle relazioni transatlantiche, già tese in seguito ad anni di dispute commerciali. La scelta di rispondere direttamente alle minacce di Trump, senza cedere a toni concilianti, evidenzia una nuova linea più assertiva dell'Unione Europea nei confronti degli Stati Uniti. L'obiettivo, sembra, è quello di evitare di essere considerata una vittima passiva e di dimostrare la capacità dell'UE di reagire con forza a ciò che considera pratiche commerciali sleali.
La situazione rimane comunque delicata. L'imposizione di nuove tariffe potrebbe innescare una spirale di rappresaglie commerciali con conseguenze negative per entrambe le economie. La prossima settimana sarà quindi decisiva per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le effettive contromisure messe in atto dall'Unione Europea. Il mondo osserva con attenzione la sfida tra von der Leyen e Trump, un confronto che potrebbe avere importanti ripercussioni sull'economia globale. Si attende con ansia l'annuncio ufficiale delle nuove tariffe da parte di Trump e la conseguente risposta dell'UE, sperando in una soluzione diplomatica che eviti un ulteriore inasprimento delle tensioni.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
(