Ecco un'alternativa al titolo: **Carraro fiducioso sui dazi USA: "La palla è nel campo americano"**

Ecco un

```html

Carraro: "Dazi Trump? Calma e gesso, l'America ne soffrirà"

"Contro i dazi imposti dagli Stati Uniti, la reazione immediata non è la soluzione. L'Europa deve concentrarsi su sé stessa e attendere: saranno gli stessi consumatori americani a pagare il conto." Questo il monito lanciato dall'imprenditore veneto, [Nome Imprenditore] Carraro, in una recente intervista.

L'escalation di tensioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, alimentata dalle politiche protezionistiche dell'amministrazione Trump, preoccupa il mondo economico. Ma, secondo Carraro, un approccio impulsivo da parte dell'Europa sarebbe controproducente.

"Imporre subito dazi di ritorsione significherebbe innescare una spirale negativa," spiega Carraro. "L'Europa deve dimostrare maturità e pazienza. Le aziende americane, che dipendono in larga parte dalle esportazioni verso il Vecchio Continente, sentiranno presto il peso di queste misure. E con loro, i consumatori."

L'imprenditore sottolinea l'importanza di rafforzare il mercato interno europeo, investendo in innovazione e competitività. "Piuttosto che concentrarci su una sterile guerra commerciale, dobbiamo utilizzare questa situazione come un'opportunità per rendere le nostre aziende più forti e competitive a livello globale," aggiunge.

Carraro conclude l'intervista con un appello alla calma e alla responsabilità: "Nessuno, nemmeno Trump, può cambiare il mondo da solo. Serve dialogo e una strategia a lungo termine per proteggere gli interessi europei senza danneggiare ulteriormente l'economia globale."

L'auspicio è che le parole di Carraro vengano ascoltate dai leader europei, chiamati a prendere decisioni cruciali per il futuro economico del continente.

Per approfondire il tema del commercio internazionale, è possibile consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Ministero degli Affari Esteri

```

(02-04-2025 01:00)