Le Pen, Bardella e il RN: la piazza contro l'ineleggibilità

Le Pen, Bardella e il RN: la piazza contro l

Le Pen: "Condanna, una bomba nucleare" - Il RN chiama i francesi in piazza

Parigi, 30 novembre 2023 - La leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, ha definito la sua condanna per appropriazione indebita di fondi pubblici "una bomba nucleare" durante un'assemblea dei deputati del suo movimento. La dichiarazione, forte e carica di rabbia, segue l'intervento televisivo di ieri sera in cui si era già detta vittima di un "processo politico". La sentenza, che la rende ineleggibile, colpisce anche Jordan Bardella, presidente del gruppo RN all'Assemblea Nazionale, e apre una profonda crisi all'interno del partito di estrema destra.

"Questa condanna è inaccettabile, è un attacco alla democrazia francese", ha tuonato Le Pen, ribadendo le accuse di persecuzione politica rivolte al sistema giudiziario francese. La sua strategia difensiva sembra puntare a mobilitare l'elettorato e a rappresentare la situazione come una lotta contro il potere costituito. L'ineleggibilità, infatti, è una conseguenza devastante per il RN che rischia una significativa perdita di influenza nel panorama politico francese.

La reazione del partito è stata immediata e decisa. Bardella ha lanciato un appello ai francesi, invitandoli a scendere in piazza per protestare contro quella che definisce una "grave ingiustizia". Il RN ha già organizzato diverse manifestazioni di protesta in diverse città francesi. "Non ci lasceremo intimidire. Continueremo a lottare per i valori della Francia", ha affermato Bardella in un comunicato stampa diffuso sui social media.

La decisione della Corte di Cassazione ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre i sostenitori del RN denunciano una violazione dei diritti democratici, gli avversari politici sottolineano l'importanza dell'indipendenza della giustizia. L'ombra dell'ineleggibilità si allunga sul futuro del Rassemblement National, creando incertezza e alimentando tensioni politiche in un momento già delicato per la Francia. Il dibattito pubblico è acceso e la situazione politica resta fluida, con la possibilità di ulteriori sviluppi nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Seguiremo gli eventi e forniremo aggiornamenti costanti sulla situazione.

(01-04-2025 15:43)