**Come proteggere i tuoi investimenti nell'era dei dazi: strategie e settori resilienti.**

```html
Mercati Ballerini: I Guru della Finanza Scommettono sulla Resilienza
La recente volatilità dei mercati, alimentata da timori inflazionistici e dalle persistenti tensioni commerciali globali, ha spinto i gestori di fondi a rivedere le proprie strategie d'investimento. Mentre molti asset hanno già beneficiato della ripresa post-pandemica, l'attenzione si sposta ora verso titoli che, paradossalmente, hanno mostrato una crescita più contenuta, ma che offrono maggiore stabilità in un contesto economico incerto."In un mondo dove i dazi e le barriere commerciali sembrano una costante, puntiamo su aziende con un business model solido e poco esposto alle fluttuazioni del commercio internazionale", spiega un analista finanziario di una primaria società di gestione patrimoniale. "Cerchiamo aziende che operano in settori fondamentali, con una forte domanda interna e una bassa dipendenza dalle esportazioni".
Tra i settori più gettonati spiccano quello delle utilities, con aziende che forniscono servizi essenziali come acqua ed energia, e quello sanitario, sempre in crescita grazie all'invecchiamento della popolazione. Anche le aziende focalizzate sul mercato interno, con una forte brand awareness e una clientela fidelizzata, rappresentano un'opportunità interessante.
Un'altra strategia in voga è quella di investire in aziende che stanno attivamente diversificando le proprie catene di approvvigionamento, riducendo la dipendenza da un singolo paese o fornitore. Questo approccio, sebbene più oneroso nel breve termine, può rivelarsi vincente nel lungo periodo, garantendo una maggiore resilienza di fronte alle crisi globali.
Infine, non bisogna dimenticare l'importanza di un'accurata due diligence, analizzando attentamente i bilanci e le prospettive di crescita di ogni singola azienda. In un mercato volatile come quello attuale, la prudenza e la diversificazione rimangono le armi migliori per proteggere il proprio capitale.```
(