Brignone lascia la clinica: guarigione post-infortunio in Val di Fassa

Federica Brignone: Olimpiadi 2026 solo al 100%
Federica Brignone, stella dello sci alpino italiano, ha lasciato la clinica dopo l'infortunio rimediato in Val di Fassa. La campionessa, dimessa dopo le cure mediche necessarie, ha dichiarato con fermezza la sua volontà di partecipare ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, ma solo a una condizione: il completo recupero fisico.
"L'obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi al 100% delle mie capacità", ha affermato Brignone in una breve dichiarazione rilasciata ai giornalisti fuori dalla struttura sanitaria. "Non voglio correre rischi, voglio essere competitiva e dare il massimo per la mia squadra e per l'Italia. Questo infortunio è stato un intoppo, ma non mi fermerà."
La sciatrice, che ha subito un trauma durante un allenamento, non ha fornito dettagli precisi sulla natura dell'infortunio, preferendo mantenere un certo riserbo sulle sue condizioni. Tuttavia, la sua determinazione è palpabile. La strada verso Milano-Cortina 2026 sarà lunga e impegnativa, richiederà un duro lavoro di riabilitazione e un percorso di recupero scrupoloso. Il suo staff medico la seguirà attentamente nelle prossime settimane e mesi, monitorando costantemente i progressi.
La notizia della dimissione di Brignone è stata accolta con sollievo dai tifosi e dall'intero mondo dello sci italiano. La sua presenza ai Giochi Olimpici è fondamentale per le ambizioni azzurre. La sua esperienza e la sua capacità di gareggiare ad alti livelli sono inestimabili. Ora, tutta l'attenzione è rivolta al suo percorso di recupero, con la speranza che possa tornare a splendere sulla neve a pieno regime, pronta a conquistare nuove medaglie.
Il suo recupero sarà seguito con attenzione dai media e dai fans, che attendono con ansia aggiornamenti sulle sue condizioni. Il percorso di riabilitazione sarà lungo e impegnativo, ma la forza di volontà e la determinazione di Federica Brignone sono note a tutti. Forza Federica!
(