Festa della Polizia: Pisani sulla vocazione al servizio

Festa della Polizia: Pisani sulla vocazione al servizio

Prefetto Pisani: "La Polizia di Stato, una scelta di vita in un mondo che cambia"

In occasione del 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato, il Prefetto Lamberto Pisani ha rilasciato un'intervista che fotografa un momento di profonda riflessione per la Forza dell'Ordine, chiamata a confrontarsi con le nuove sfide di un'architettura mondiale in continua evoluzione.

L'anniversario, celebrato il 1° aprile, è stato l'occasione per tracciare un bilancio e guardare al futuro. Il Prefetto Pisani, nel corso dell'intervista, ha sottolineato la complessità del panorama attuale: "Siamo in presenza di una nuova architettura mondiale, che si riflette anche in tensioni interne. La globalizzazione, la crescente interconnessione, ma anche le nuove forme di criminalità, richiedono una costante adattamento e una capacità di risposta rapida ed efficace." Ha quindi aggiunto: "Ma siamo capaci di gestire queste situazioni. La Polizia di Stato ha dimostrato, nel corso della sua lunga storia, di saper affrontare le sfide con professionalità e coraggio, e questo è un patrimonio inestimabile."

L'intervista ha toccato anche l'aspetto umano della professione. Rivolgendosi ai giovani che considerano una carriera nella Polizia, il Prefetto Pisani ha affermato con fermezza: "È una scelta di vita, non un semplice lavoro. Richiede dedizione, sacrificio, ma offre anche grandi soddisfazioni, la consapevolezza di contribuire alla sicurezza del Paese e la possibilità di crescere professionalmente in un ambiente stimolante e formativo."

Il Prefetto ha poi ribadito l'importanza della formazione continua e dell'aggiornamento tecnologico per far fronte alle nuove minacce. "La Polizia di Stato deve essere sempre all'avanguardia, dotata delle migliori tecnologie e di personale altamente qualificato. Solo così possiamo garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare efficacemente la criminalità in tutte le sue forme."

L'intervista si conclude con un messaggio di speranza e fiducia nel futuro. "Il 173° anniversario è un momento di riflessione, ma anche di orgoglio per quanto fatto e di determinazione per le sfide che ci attendono. La Polizia di Stato è e continuerà ad essere un pilastro fondamentale per la sicurezza e la stabilità del nostro Paese."

L'intervista completa sarà disponibile prossimamente sul sito della Polizia di Stato.

(09-04-2025 21:34)