De Luca perde: la Consulta boccia il terzo mandato

De Luca perde: la Consulta boccia il terzo mandato

Stop al Terzo Mandato: De Luca fuori dai giochi

La Corte Costituzionale ha messo la parola fine alle ambizioni di Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania. Con una decisione attesa ma di forte impatto politico, la Consulta ha accolto il ricorso del governo, respingendo le tesi difensive dell'attuale governatore. La sentenza, pubblicata oggi, sancisce l'illegittimità costituzionale dell'interpretazione data dalla Regione Campania in merito alla durata dei mandati presidenziali.

Una sconfitta pesante per De Luca, che aveva puntato con decisione sulla ricandidatura, presentando un programma ambizioso e confidando in un forte consenso popolare. Le sue argomentazioni, incentrate su una presunta interpretazione più flessibile delle norme in materia, non hanno convinto i giudici costituzionali. La decisione, contrariamente a quanto speravano alcuni suoi sostenitori, chiude definitivamente la strada ad un ulteriore mandato.

La sentenza della Consulta apre ora uno scenario politico incerto in Campania. Le forze politiche si trovano a dover ridefinire le strategie in vista delle prossime elezioni regionali. Si prevede una competizione serrata tra i diversi candidati che si contenderanno la guida della Regione. L'assenza di De Luca, figura dominante nella politica campana per anni, modificherà significativamente il quadro elettorale, creando nuove dinamiche e alleanze.

Il governo, dal canto suo, ha salutato la decisione della Corte come un'affermazione del rispetto della Costituzione e della legalità. La vittoria del ricorso, si legge in una nota ufficiale, conferma la correttezza dell'azione intrapresa. L'attenzione ora si concentra sull'organizzazione delle elezioni e sulla definizione del calendario elettorale.

La decisione della Corte Costituzionale rappresenta un momento storico per la politica campana. Le prossime settimane saranno decisive per capire come si evolverà la situazione e chi riuscirà a raccogliere l'eredità di De Luca, lasciando una regione in attesa di nuovi assetti e nuove guide.

Per approfondire la sentenza e le sue implicazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Corte Costituzionale https://www.cortecostituzionale.it/ .

(09-04-2025 19:37)