Incendi Caivano: parametri qualità aria nella norma

Incendi Caivano: parametri qualità aria nella norma

Caivano: Domato l'incendio alla Pascarola, ma proseguono i controlli sulla qualità dell'aria

L'incendio che ha interessato l'area della discarica abusiva di Pascarola a Caivano è stato finalmente domato dai Vigili del Fuoco.

Le operazioni di spegnimento, durate diverse ore, si sono concluse nella tarda serata di ieri, lasciando spazio alle delicate fasi di smassamento dei rifiuti ancora in combustione. Si tratta di un'operazione complessa e che richiederà diversi giorni per essere completata, finalizzata alla totale bonifica dell'area e alla messa in sicurezza del sito. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per garantire la piena rimozione di ogni residuo pericoloso.

Nonostante l'apparente normalizzazione della situazione, l'attenzione rimane alta sulla qualità dell'aria. Sono in corso ulteriori analisi approfondite per valutare eventuali conseguenze a lungo termine sull'ambiente e sulla salute dei cittadini. I primi dati, resi pubblici dalla ARPAC, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Campania, mostrano valori nella norma, ma le rilevazioni proseguiranno nei prossimi giorni per garantire una valutazione completa e accurata.

Il sindaco di Caivano, ha espresso soddisfazione per l'operato dei Vigili del Fuoco e delle altre forze impegnate nelle operazioni di spegnimento e bonifica, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per affrontare emergenze di questo tipo. La situazione, seppur sotto controllo, rimane delicata e richiede un monitoraggio costante. L'amministrazione comunale si impegna a tenere costantemente informata la cittadinanza sull'andamento delle operazioni e sui risultati delle analisi sulla qualità dell'aria.

L'incendio alla Pascarola rappresenta un nuovo campanello d'allarme sulla questione dei rifiuti nella zona di Caivano, un problema cronico che richiede soluzioni strutturali e interventi decisivi a lungo termine per evitare il ripetersi di eventi simili. La lotta all'abbandono illegale dei rifiuti e alla presenza di discariche abusive rimane una priorità assoluta per le istituzioni. L'evento ha nuovamente sollevato la necessità di investimenti significativi nella gestione dei rifiuti e nella tutela dell'ambiente. Il costante impegno di tutti gli attori coinvolti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

(10-04-2025 12:22)