Dazi Ue-Usa, tregua di 90 giorni: Wall Street esplode

Guerra dei Dazi: Trump concede una tregua, ma la Cina replica con l'aumento delle tariffe
Guerra commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina, con l'Europa nel mezzo di un delicato equilibrio. La situazione è ulteriormente complicata dalle recenti dichiarazioni di Donald Trump, che ha annunciato uno stop di 90 giorni all'aumento dei dazi, ma con condizioni assai diverse per Unione Europea e Cina. Mentre per l'UE è prevista una tariffa del 10%, la Cina vedrà le tariffe salire al 125%, una reazione immediata alla precedente imposizione di barriere all'84% da parte di Pechino."Faremo accordi equi con tutti, anche con l'UE", ha affermato Trump, lasciando intendere una possibile via di uscita alla spirale protezionistica, almeno per il breve termine. Questa tregua, però, è fortemente condizionata: la Cina dovrà negoziare e l'accordo dovrà essere "equo" secondo la valutazione dell'amministrazione americana. La minaccia latente di nuove tariffe, che in mattinata hanno incluso anche il settore farmaceutico, mantiene alta la tensione sui mercati globali.
L'annuncio di Trump ha avuto un impatto immediato sulle borse: Wall Street ha reagito positivamente, volando in scia alla notizia di una temporanea de-escalation. Tuttavia, l'incertezza rimane elevata. La reazione cinese, con l'aumento delle tariffe, dimostra la difficoltà di raggiungere un accordo e la fermezza della posizione di Pechino nella disputa commerciale. L'Europa, nel frattempo, si trova a navigare in acque agitate, cercando di evitare di essere travolta dalla guerra commerciale tra i due giganti economici. Il rischio di ripercussioni negative sulla crescita economica globale è concreto e l'esito delle trattative nei prossimi 90 giorni determinerà in gran parte il futuro degli scambi commerciali internazionali.
La situazione resta complessa e dinamica. Gli analisti si interrogano sulla reale volontà di entrambe le parti di raggiungere un compromesso, considerando le posizioni finora assunte. Il prossimo capitolo di questa saga economica mondiale è atteso con il fiato sospeso dagli operatori di tutto il mondo.
(