Ecco un titolo alternativo: **Contromossa UE: maxi-dazi su prodotti USA, da jeans a moto, per un valore di 21 miliardi.**

Ecco un titolo alternativo:

**Contromossa UE: maxi-dazi su prodotti USA, da jeans a moto, per un valore di 21 miliardi.**

```html

Guerra Commerciale: L'Ungheria Isolata Mentre l'UE Approva il Piano Dazi Contro gli USA

Bruxelles, 15 Ottobre 2024 - L'Unione Europea ha approvato oggi un piano da 21 miliardi di euro per imporre dazi commerciali punitivi contro gli Stati Uniti, in risposta alle tariffe imposte dall'amministrazione americana su alcuni prodotti europei. Solo l'Ungheria ha votato contro la misura, evidenziando una frattura all'interno del blocco comunitario sulla strategia da adottare nei confronti di Washington.

La strategia, definita "graduale e reversibile", prevede tre fasi di implementazione. Secondo fonti interne, la sospensione dei dazi è prevista "in qualsiasi momento" qualora le negoziazioni con gli Stati Uniti dovessero portare a un esito positivo. Il piano mira a colpire settori specifici dell'economia americana, ritenuti particolarmente vulnerabili.

Tra i prodotti americani che potrebbero subire un incremento dei dazi figurano i famosi jeans Levi's, il pollo proveniente dal Kansas e le iconiche motociclette Harley Davidson. La decisione dell'UE arriva dopo mesi di tensioni commerciali, aggravate dalle politiche protezionistiche implementate dall'amministrazione americana. Si prevede che l'impatto sui consumatori e sulle aziende di entrambi i lati dell'Atlantico sarà significativo.

Nel frattempo, il Codacons ha annunciato di star studiando l'effetto che l'aumento dei dazi potrebbe avere sui consumatori italiani. "Stiamo analizzando attentamente la situazione per valutare il potenziale impatto sui prezzi e sulla disponibilità di beni di consumo", ha dichiarato un portavoce dell'associazione. L'associazione ha inoltre preannunciato possibili azioni legali a tutela dei consumatori, qualora si riscontrassero speculazioni sui prezzi.

Resta da vedere come reagirà Washington a questa mossa dell'UE. Alcuni analisti prevedono una risposta altrettanto dura, con il rischio di un'escalation della guerra commerciale. Altri, invece, sperano che la pressione economica possa spingere le parti a riprendere il dialogo e a trovare una soluzione negoziata.Per maggiori informazioni sul commercio UE-USA, visitare il sito della Commissione Europea per il Commercio.

```

(09-04-2025 17:41)