Tragedia sul lavoro: Lepore chiede conto a Salvini del costo del Ponte sullo Stretto

Tragedia sul lavoro: Lepore chiede conto a Salvini del costo del Ponte sullo Stretto

Tragedia in Tangenziale: Lepore chiede interventi urgenti al Governo

Un operaio è morto oggi in un incidente sul lavoro in tangenziale a Napoli. Il sindaco Gaetano Manfredi, profondamente scosso dalla tragedia, ha espresso il suo cordoglio alle famiglie della vittima e ha lanciato un appello accorato al Governo, chiedendo un intervento immediato per prevenire simili eventi.

“È inaccettabile che si continui a registrare un così alto numero di vittime sul lavoro. Troppe famiglie sono costrette ad affrontare lutti indicibili a causa di una scarsa attenzione alla sicurezza,” ha dichiarato il sindaco Manfredi. “Lo Stato deve fare la sua parte, investendo in controlli più stringenti e in una maggiore formazione per i lavoratori. Non possiamo permetterci di perdere altre vite in questo modo.”

Anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la propria vicinanza alle famiglie colpite dall'incidente, sottolineando l'urgenza di un intervento concreto da parte delle istituzioni. De Luca ha ribadito la necessità di un'azione decisa per migliorare le condizioni di sicurezza nei cantieri di tutta la regione.

Il sindaco Manfredi ha annunciato che scriverà al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per chiedere maggiori investimenti nella sicurezza sul lavoro. “Il Ministro Salvini parla spesso del Ponte sullo Stretto, un’opera faraonica che costerà miliardi di euro. Mi chiedo – ha affermato Manfredi – perché non si investe con la stessa determinazione nella sicurezza dei lavoratori, che è fondamentale per la vita di tante persone? Il Ponte sullo Stretto costa 4 volte il Passante ferroviario di Napoli, un'opera fondamentale per la nostra città. Le priorità del Governo devono cambiare."

L’incidente avvenuto oggi in tangenziale solleva nuovamente la questione della sicurezza sul lavoro in Italia, un tema di grande attualità che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti: dalle istituzioni alle aziende, dai sindacati ai lavoratori stessi. È necessario un cambiamento radicale per garantire che nessun'altra famiglia debba piangere la perdita di un proprio caro a causa di un incidente evitabile.

Le indagini sull’incidente sono ancora in corso per accertare le cause e le eventuali responsabilità. Le autorità competenti sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell'accaduto e per garantire che vengano prese tutte le misure necessarie per evitare che simili tragedie si ripetano.

(10-04-2025 11:37)