Ucraina: escalation nel Donbass, Zelensky denuncia l'avanzata russa.

```html
Allarme da Kiev: "Aumento della pressione russa, rischio sfondamento a Sumy"
Kiev, Ucraina - Il Presidente Volodymyr Zelensky ha lanciato un allarme drammatico oggi, denunciando un massiccio aumento della presenza militare russa al confine nord-est dell'Ucraina. Secondo il leader ucraino, la Russia avrebbe completato il trasferimento di ben 67.000 soldati nella regione, con l'obiettivo di sfondare le difese ucraine in direzione della città di Sumy.
"La situazione è estremamente seria," ha dichiarato Zelensky in un discorso alla nazione. "Stiamo assistendo a una concentrazione di forze senza precedenti. Il nemico sta ammassando truppe ed equipaggiamenti pesanti, e i nostri servizi di intelligence confermano che l'obiettivo primario è quello di lanciare un'offensiva su larga scala verso Sumy."
Il Presidente ha inoltre aggiunto che, parallelamente all'aumento della pressione nel nord-est, Mosca sta intensificando le operazioni offensive anche nel fronte orientale, segnando l'inizio di quella che Zelensky ha definito "l'offensiva di primavera". Le forze ucraine, ha assicurato, sono pronte a difendere il territorio, ma ha ribadito la necessità di un ulteriore sostegno militare da parte dei partner occidentali.
Fonti militari ucraine confermano che l'attività russa si è intensificata notevolmente nelle ultime 48 ore, con un aumento dei bombardamenti e degli attacchi di artiglieria lungo tutta la linea del fronte. La preoccupazione maggiore resta la vulnerabilità della regione di Sumy, che si trova in prossimità del confine russo e potrebbe rappresentare un punto di ingresso strategico per le truppe di Mosca.
La comunità internazionale osserva con crescente apprensione l'evolversi della situazione. Diversi leader europei hanno espresso solidarietà all'Ucraina, ribadendo l'impegno a fornire assistenza militare e finanziaria per affrontare la crescente minaccia russa. La NATO ha dichiarato di monitorare attentamente gli sviluppi e si è detta pronta a rafforzare la propria presenza nella regione in caso di necessità.
```(