I Reali onorano Dante: una preghiera mariana

Carlo e Camilla, un omaggio a Dante: la preghiera di San Bernardo risuona a Ravenna
Ravenna, [Data dell'evento] - Un momento di intensa spiritualità e commozione ha caratterizzato la visita dei Reali, Carlo e Camilla, alla tomba di Dante Alighieri a Ravenna. In una visita privata, lontana dai riflettori e dagli eventi pubblici, i Sovrani hanno ascoltato un estratto della commovente preghiera che San Bernardo rivolge alla Vergine Maria nel XXXIII canto del Paradiso. La scelta di questo brano, denso di significato e di bellezza, ha confermato l'attenzione e la sensibilità di Re Carlo III e della Regina Camilla per la cultura italiana e per il lascito immenso del Sommo Poeta.
La lettura del passo, eseguita [inserire qui il nome di chi ha letto la poesia, se disponibile, altrimenti rimuovere la frase], ha riempito la Basilica di San Francesco, dove riposa Dante, di un'atmosfera carica di suggestione. L'eco delle parole di San Bernardo, "Vergine Madre, figlia del tuo Figlio," ha risuonato tra le mura antiche, trasportando i presenti in un viaggio temporale, fino all'opera sublime del poeta fiorentino. Il momento è stato descritto come particolarmente toccante, un'occasione di riflessione e di profondo rispetto per una figura così centrale nella storia della letteratura italiana e mondiale.
La visita dei Reali a Ravenna, oltre alla commemorazione dantesca, ha rappresentato un'occasione importante per sottolineare il legame tra la Gran Bretagna e l'Italia, un legame consolidato nel tempo e rafforzato da una comune passione per l'arte, la cultura e la storia. L'attenzione dedicata a Dante, figura emblematica del patrimonio culturale italiano, conferma l'interesse del Re e della Regina per il nostro paese e la sua ricca eredità.
L'atmosfera di raccoglimento e di profonda venerazione ha permeato l'intera visita, lasciando un segno indelebile nel ricordo dei presenti. Un evento che, seppur svoltosi in privato, ha comunque risuonato oltre le mura della Basilica di San Francesco, ribadendo l'importanza di Dante e del suo messaggio immortale.
Approfondimenti:
Sito dedicato a Dante Alighieri
Sito del Comune di Ravenna
(