Milano: 7 arresti in un corteo pro-Palestina da 10mila partecipanti

Tensioni al corteo pro-Palestina a Milano: sette fermati, danni al centro città
Milano, 11 maggio 2024 - Un corteo di circa 10.000 persone, partito da Stazione Centrale e diretto verso l'Arco della Pace per esprimere solidarietà alla causa palestinese, si è concluso con scontri e tensioni nel centro di Milano. La manifestazione, inizialmente pacifica, ha visto degenerare la situazione nel corso del pomeriggio.
Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell'ordine, alcuni partecipanti al corteo hanno iniziato a lanciare oggetti contro le vetrine di alcune banche e attività commerciali, causando danni significativi. Le immagini diffuse sui social media mostrano vetrine infrante e strade disseminate di vetri. La polizia è intervenuta per disperdere i manifestanti più violenti, utilizzando anche cariche per contenere la situazione.
Al termine del corteo, sette persone sono state arrestate per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e altri reati. Le indagini sono ancora in corso per identificare altri responsabili degli atti vandalici. Si registrano diversi feriti tra le forze dell'ordine, ma fortunatamente non si segnalano feriti gravi tra i manifestanti o i passanti.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso forte condanna per gli atti di violenza avvenuti nel corso del corteo, sottolineando l'importanza di esprimere le proprie opinioni nel rispetto delle leggi e della sicurezza pubblica. "È inaccettabile che una manifestazione pacifica degeneri in atti vandalici che danneggiano la città e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini", ha dichiarato il sindaco in una nota diffusa in serata.
Le autorità stanno valutando eventuali provvedimenti per risarcire i danni alle attività commerciali colpite dagli scontri. Intanto, si attendono ulteriori sviluppi investigativi per fare piena luce su quanto accaduto e individuare tutti i responsabili. L'episodio solleva interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico durante le manifestazioni di grandi dimensioni e sulla necessità di prevenire episodi di violenza. Il clima di tensione in città è palpabile, e si attende la reazione della politica cittadina e nazionale ai fatti di oggi.
Si consiglia ai cittadini di evitare la zona del centro fino a nuova comunicazione.
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati nelle prossime ore.
(