Stasi ottiene la semilibertà: il tribunale premia la sua condotta nel caso Garlasco.

```html
Caso Garlasco: Alberto Stasi ottiene la semilibertà
Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, potrà usufruire della semilibertà. La decisione, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, gli permetterà di uscire dal carcere non solo per motivi di lavoro, come già avveniva, ma anche per attività di reinserimento sociale.
Stasi, attraverso il suo legale, ha espresso soddisfazione per la decisione, sottolineando come essa rappresenti il riconoscimento della sua "correttezza" nel percorso di reinserimento intrapreso. BRLa semilibertà rappresenta un passo significativo nel suo percorso detentivo, consentendogli un graduale riavvicinamento alla società.
La notizia ha riacceso i riflettori su un caso che ha profondamente segnato l'opinione pubblica. BRLa famiglia Poggi non ha rilasciato dichiarazioni immediate in merito alla decisione del Tribunale.
Ulteriori dettagli sulla decisione e sulle attività di reinserimento che Stasi potrà intraprendere saranno resi noti nei prossimi giorni. BRSi prevede che il permesso di semilibertà preveda precise condizioni e limitazioni, volte a garantire la sicurezza e il rispetto della legge.
Seguiranno aggiornamenti.
```(