Calderone: "Nessun illecito nella mia laurea, valuterò querela"

Calderone: "Nessun illecito nella mia laurea, valuterò querela"

Inchiesta sulla laurea della Ministra Calderone: la Procura di Roma apre un fascicolo

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine, al momento senza indagati né ipotesi di reato, sulla responsabile del Lavoro, Marina Calderone. L'iniziativa segue un esposto presentato da un professore universitario di Brescia che solleva dubbi sul percorso accademico della Ministra. L'esposto, le cui specifiche non sono state rese pubbliche, ha spinto la Procura ad avviare un'attività di verifica preliminare.

La notizia, diffusa nelle scorse ore, ha immediatamente acceso il dibattito politico. La Ministra Calderone, tramite una nota ufficiale, ha respinto con fermezza le accuse, definendole infondate e annunciando la propria intenzione di presentare una controdenuncia per diffamazione. “Sono assolutamente estranea a qualsiasi irregolarità – ha dichiarato la Calderone – e sono certa che le verifiche chiariranno la totale infondatezza delle accuse. Sono pronta a collaborare pienamente con la magistratura e a dimostrare la regolarità del mio percorso di studi”.

Il fascicolo, aperto dalla Procura di Roma, si trova ancora nella fase iniziale. Gli inquirenti dovranno ora valutare il materiale raccolto e stabilire se sussistono gli elementi per avviare un'inchiesta vera e propria. L'attenzione si concentra ora sulla ricostruzione del percorso universitario della Ministra, con la verifica di eventuali documenti e testimonianze che possano confermare o smentire le accuse contenute nell'esposto. La vicenda, che potrebbe avere importanti conseguenze politiche, è destinata a tenere banco nei prossimi giorni.

L'esito delle indagini preliminari sarà fondamentale per chiarire la situazione e stabilire se vi siano o meno elementi per configurare un reato. Per il momento, la Ministra Calderone mantiene la sua posizione e si dichiara fiduciosa nell'operato della magistratura. La vicenda sottolinea, ancora una volta, l'importanza della trasparenza e della chiarezza nell'ambito della vita pubblica e delle cariche istituzionali. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti sono previsti nelle prossime settimane. Si attendono con interesse gli sviluppi della vicenda e l'esito delle indagini della Procura di Roma.

Resta da capire il contenuto preciso dell'esposto e quali siano le specifiche contestazioni mosse al percorso accademico della Ministra. Intanto, il caso alimenta il dibattito sulla trasparenza nella politica italiana e sull'importanza di verificare la correttezza dei curricula delle personalità pubbliche.

(14-04-2025 12:15)