Palenzona: dialogo con gli USA, nuova strada per Generali

Palenzona: dialogo con gli USA,  nuova strada per Generali

Prelios e Generali: Palenzona e il consiglio a Nagel

Il presidente di Prelios, Gabriele Palenzona, è intervenuto sulla situazione di Generali, esprimendo apprezzamento per l'amministratore delegato Philippe Donnet e suggerendo una strategia di conciliazione.

"Stimo molto Nagel", ha dichiarato Palenzona, riferendosi al presidente di Generali, "e per questo gli consiglio di seguire l’esempio di Maranghi, facendo un sacrificio per salvaguardare la compagnia". Un chiaro riferimento alla necessità di trovare un punto di incontro tra le diverse fazioni in gioco, evitando una battaglia che potrebbe danneggiare l'immagine e la stabilità del gruppo assicurativo.

Palenzona ha poi affrontato la questione dell’indagine su Ion Investment Group, società di cui è coinvolto l'ex responsabile della gestione patrimoniale di Generali, Luca Pignataro. "Non mi preoccupa", ha affermato con sicurezza. "Pignataro ha lavorato ovunque senza problemi, ora investe in Italia ed è attenzionato. È un fatto che va gestito con attenzione, ma non vedo motivi di allarme eccessivo".

Guardando oltre i confini nazionali, Palenzona ha poi commentato i rapporti tra Italia e Stati Uniti, sottolineando la necessità di una collaborazione strategica: "Con gli Stati Uniti bisogna trattare per convivere". Questa affermazione, seppur apparentemente generica, riflette l'importanza crescente delle relazioni transatlantiche in ambito economico e finanziario, un aspetto cruciale anche per la gestione di grandi realtà come Generali.

Infine, sulla contesa all'interno di Generali, Palenzona ha suggerito una "terza via", un percorso alternativo allo scontro diretto che potrebbe preservare il valore dell'azienda e la sua posizione di leadership nel settore assicurativo. "Sono fiducioso che si possa trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti coinvolte", ha concluso, esprimendo ottimismo per un esito positivo della situazione.

Le dichiarazioni di Palenzona, autorevole figura del mondo finanziario italiano, rappresentano un importante contributo al dibattito sulla governance di Generali e sulle relazioni internazionali in ambito economico. Le sue parole lasciano intendere una situazione complessa ma non necessariamente irreversibile, aprendo alla possibilità di una soluzione negoziata e di una collaborazione strategica tra Italia e Stati Uniti.

(14-04-2025 01:00)