Scontro Meloni-Schlein: toni feroci. Salvini e Conte muti, assordante silenzio.

Scontro Meloni-Schlein: toni feroci. Salvini e Conte muti, assordante silenzio.

```html

Calenda contro i 5S: "Ancora inviti all'ambasciatore russo?" Bonelli attacca Meloni, Salvini e Conte nel silenzio

La politica italiana è in fermento a seguito delle recenti rivelazioni riguardanti presunti incontri non autorizzati tra esponenti del Movimento 5 Stelle e l'ambasciatore russo. Carlo Calenda, leader di Azione, ha scatenato un'accesa polemica, accusando i 5S di ambiguità e di voler "ancora invitare l'ambasciatore russo in Senato?". L'attacco frontale di Calenda ha riacceso i riflettori su un tema delicato, già al centro di controversie nel corso dell'anno.

Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde, ha puntato il dito contro la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, denunciando una presunta "doppia morale" del governo in relazione ai rapporti internazionali. Meloni e Schlein, invece, hanno espresso pubblicamente condanna e sconcerto definendo l'accaduto "barbarie".

Il silenzio di figure chiave come Matteo Salvini e Giuseppe Conte, rispettivamente leader della Lega e del Movimento 5 Stelle, ha alimentato ulteriormente la discussione. Questo silenzio è stato interpretato da molti come un'ammissione implicita o, quantomeno, come una difficoltà a prendere una posizione netta sulla vicenda. Il "caso silenzio" sta diventando un elemento centrale dell'intera questione.

BR Restano ancora molti interrogativi aperti. Le prossime ore saranno decisive per capire se emergeranno nuovi elementi e come si evolverà la situazione politica. La pressione sull'esecutivo e sui partiti coinvolti è in costante aumento.BR

Per approfondire: Sito del Governo Italiano

```

(14-04-2025 01:00)