Zelensky e Biden: Trump accusa, la guerra in Ucraina prosegue

Zelensky e Biden: Trump accusa, la guerra in Ucraina prosegue

Mosca nega attacchi civili, Zelensky invoca l'Occidente: rischio guerra mondiale

Il Cremlino respinge le accuse di attacchi contro obiettivi civili in Ucraina, affermando che la Russia colpisce solo infrastrutture militari.

Intanto, la situazione sul terreno continua ad essere drammatica. Un nuovo raid missilistico su Sumy ha causato almeno 34 vittime, secondo fonti locali. La condanna internazionale è unanime. Anche Kharkiv è stata colpita da un altro attacco, con un bilancio di 4 morti. Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dalle esplosioni e le scene di panico tra la popolazione.

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello drammatico alla comunità internazionale, avvertendo che se Putin non verrà fermato, si rischia una guerra mondiale. Zelensky ha sottolineato la necessità di un intervento immediato e più incisivo da parte dei paesi occidentali per arginare l'aggressione russa. Le sue parole risuonano con l'eco delle ripetute richieste di armi e supporto militare da parte di Kiev.

Le tensioni tra Mosca e Berlino sono ulteriormente cresciute a seguito della discussione sull'invio dei missili Taurus all'Ucraina. Il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, ha attaccato duramente il presidente del Parlamento europeo, Manfred Weber, definendolo "nazista". Questa dichiarazione, che ha suscitato indignazione, evidenzia l'escalation del conflitto verbale tra la Russia e l'Occidente.

L'ex presidente americano Donald Trump, nel frattempo, ha accusato Zelensky e Biden di aver orchestrato una "guerra farsa". Questa dichiarazione, in linea con le sue precedenti prese di posizione, ha sollevato un'ondata di polemiche, con molti che hanno criticato le sue affermazioni come infondate e irresponsabili, in un momento di così grande sofferenza per il popolo ucraino.

La situazione in Ucraina rimane estremamente pericolosa e incerta. La comunità internazionale è chiamata a reagire con fermezza e unità per evitare un'ulteriore escalation del conflitto e per garantire la sicurezza e la protezione della popolazione civile. La tragedia di Sumy e Kharkiv è un terribile monito sulla necessità di una soluzione pacifica e duratura a questa crisi. Seguiremo gli sviluppi con aggiornamenti costanti.

(14-04-2025 17:30)