Blitz antimafia a Napoli: sgominata organizzazione camorristica dedita a parcheggi e ormeggi, 24 arresti

Blitz antimafia a Napoli: sgominata organizzazione camorristica dedita a parcheggi e ormeggi, 24 arresti

Maxi Operazione dei Carabinieri a Napoli: 24 Arresti per Mafia dei Parcheggi e Degli Ormeggi

Napoli, 27 Ottobre 2023 - Un'operazione di vaste proporzioni dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli ha portato all'arresto di 24 persone, ritenute gravemente indiziate di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, i clan Troncone e Frizziero. L'inchiesta, condotta dalla DDA di Napoli, ha svelato un'articolata rete criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione illegale di armi, alle estorsioni e al contrabbando di sigarette. L'operazione, denominata "Porto Franco", ha avuto un impatto significativo sul panorama criminale napoletano, colpendo al cuore un'organizzazione che controllava il settore dei parcheggi e degli ormeggi nel porto della città.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i clan Troncone e Frizziero si sono infiltrati in diversi settori economici, imponendo il pagamento di tangenti e gestendo in maniera illegale attività commerciali legate al settore marittimo. Le indagini, durate oltre due anni, hanno consentito di raccogliere un'ampia mole di prove, tra cui intercettazioni telefoniche e ambientali, testimonianze e sequestri di beni. Tra le accuse mosse agli indagati, figurano associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione illegale di armi, estorsione e contrabbando di sigarette. Il sequestro di ingenti quantitativi di droga, armi e denaro contante conferma l'elevato potere economico delle organizzazioni criminali sgominate.

L'operazione "Porto Franco" rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata napoletana, dimostrando l'efficacia dell'azione repressiva delle forze dell'ordine. L'impegno costante dei Carabinieri nel contrastare la camorra e nel garantire la sicurezza dei cittadini è fondamentale per la crescita e lo sviluppo della città di Napoli. I dettagli dell'operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa prevista nelle prossime ore.

I Carabinieri hanno sequestrato numerosi beni mobili e immobili, ritenuti provento delle attività illecite, dimostrando l'ampiezza e la ricchezza delle organizzazioni criminali coinvolte. L'inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, continua con lo scopo di individuare eventuali altri complici e ricostruire completamente l'articolata struttura delle organizzazioni criminali smantellate.

Ulteriori informazioni saranno disponibili nelle prossime ore, grazie agli approfondimenti che saranno pubblicati sui principali giornali e siti web di informazione. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati con news e aggiornamenti.

(15-04-2025 09:09)