**Maxi-sequestro della Finanza: sigilli a tre navi Cin-Tirrenia per presunta truffa.**

Sequestrati tre traghetti Cin-Tirrenia sulla tratta Genova-Porto Torres: Accuse di frode in pubbliche forniture e violazioni ambientali
Genova - Una vasta operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro preventivo di tre traghetti della compagnia Cin-Tirrenia operanti sulla rotta Genova-Porto Torres. L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica competente, ipotizza reati di frode in pubbliche forniture e violazioni delle normative ambientali.BRBRSecondo le accuse, le navi sequestrate non sarebbero state in regola con le normative in materia di emissioni e gestione dei rifiuti prodotti durante la navigazione. In particolare, si sospetta l'utilizzo di carburante non conforme e lo scarico illecito di acque reflue e altre sostanze inquinanti.BRBRL'indagine è partita da una serie di segnalazioni e controlli incrociati che hanno evidenziato presunte anomalie nella documentazione presentata dalla compagnia e nelle verifiche effettuate dalle autorità competenti. Le accuse riguardano presunte irregolarità nella manutenzione dei sistemi di depurazione e nel rispetto dei limiti imposti per le emissioni atmosferiche.BRBRIl sequestro dei traghetti ha inevitabilmente causato disagi ai passeggeri e alle attività commerciali che dipendono dai collegamenti marittimi tra la Liguria e la Sardegna. La compagnia Cin-Tirrenia non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma ha assicurato la massima collaborazione con le autorità inquirenti per fare piena luce sulla vicenda.BRBRL'inchiesta è ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. Le autorità competenti stanno valutando le misure necessarie per garantire la continuità del servizio pubblico di trasporto marittimo, minimizzando i disagi per i cittadini.BRBRAggiornato al [Data corrente]
(