Mercati azionari: aggiornamenti post-dazi, Tokyo in rialzo, produzione USA per AMD e Nvidia.

```html
Borse Cinesi: Montagne Russe tra Dazi e Aperture. Tokyo Sorride.
Shanghai - Giornata di contrasti per i listini cinesi, segnata dall'ennesima altalena di dichiarazioni in materia di politica commerciale. Il presidente ha nuovamente agitato le acque, minacciando l'inasprimento delle tariffe doganali su farmaci e semiconduttori, settori strategici per l'economia globale. BRTuttavia, a sorpresa, è giunta un'apertura inedita verso il settore automobilistico, con l'ipotesi di una temporanea esenzione dai dazi per le case automobilistiche. Un segnale, forse, di una volontà di stemperare le tensioni e salvaguardare un comparto cruciale per la crescita interna. Questa mossa ha generato reazioni contrastanti tra gli investitori, portando a un andamento volatile delle Borse cinesi, con chiusure differenziate a seconda dei settori.
Borse Asiatiche: Tokyo in Verde, trainata dalla TecnologiaBRNel resto dell'Asia, Tokyo ha aperto la seduta in territorio positivo, beneficiando dell'ottimismo generato dalle notizie provenienti dal settore tecnologico. In particolare, l'avvio della produzione di chip da parte di AMD e Nvidia negli Stati Uniti ha infuso fiducia negli investitori, alimentando le aspettative di una rinnovata spinta all'innovazione e alla crescita nel comparto.
Implicazioni e Prospettive FutureBRLe oscillazioni del mercato cinese e le decisioni politiche in materia di dazi continuano a generare incertezza e a influenzare i mercati globali. L'equilibrio tra protezionismo e apertura, tra incentivi e restrizioni, sarà determinante per il futuro dell'economia cinese e per le relazioni commerciali internazionali. Resta da vedere se la promessa di esenzione temporanea per le auto si tradurrà in misure concrete e se questo segnale di distensione preluderà a un approccio più conciliante nella politica commerciale del paese.
```(