Incidente Eav: "Situazione inimmaginabile" - De Gregorio

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: sei persone intrappolate in cabina
Una tragedia sfiorata sul Monte Faito. Sei persone, quattro turisti e due addetti (un accompagnatore e un dipendente dell'azienda che gestisce l'impianto), sono rimaste bloccate per ore nella cabina della funivia. L'incidente, avvenuto nel pomeriggio di oggi, ha suscitato profonda preoccupazione e ha messo in luce le criticità di un impianto che necessita di continui controlli e manutenzione. Il presidente dell'EAV, Umberto De Gregorio, ha espresso la propria incredulità, dichiarando: "Quello che è successo oggi è inimmaginabile".
Secondo le prime ricostruzioni, un guasto tecnico ha causato l'arresto improvviso della funivia a circa metà percorso. I passeggeri, rimasti bloccati nella cabina sospesa a centinaia di metri di altezza, hanno vissuto momenti di grande paura e angoscia. Fortunatamente, le squadre di soccorso sono intervenute tempestivamente, utilizzando una procedura di emergenza per raggiungere la cabina e mettere in salvo le sei persone intrappolate.
Le operazioni di salvataggio, durate diverse ore, hanno richiesto l'impiego di personale specializzato dei vigili del fuoco e del soccorso alpino. I sei occupanti della cabina, pur spaventati, non hanno riportato ferite gravi, sebbene siano stati sottoposti a controlli medici per accertare la loro condizione psicofisica.
La notizia ha immediatamente fatto il giro dei media locali e nazionali, sollevando interrogativi sulla sicurezza degli impianti di risalita e sulla necessità di investimenti mirati per garantire la massima protezione dei turisti e degli addetti ai lavori.
De Gregorio, nel corso di una conferenza stampa, ha assicurato che verranno avviate immediatamente tutte le indagini del caso per accertare le cause del malfunzionamento e per valutare eventuali responsabilità. "La sicurezza dei nostri utenti è la nostra priorità assoluta", ha sottolineato il presidente dell'EAV, aggiungendo che l'impianto resterà chiuso fino a quando non saranno completati tutti i controlli e le verifiche necessarie a garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza. L'incidente solleva, inoltre, questioni riguardanti la manutenzione e la sorveglianza degli impianti di risalita, ponendo l'accento sulla necessità di investimenti e controlli rigorosi per prevenire future tragedie.
Il Presidente dell'EAV ha annunciato l'apertura di un'inchiesta interna e la piena collaborazione con le autorità competenti per fare piena luce sull'accaduto.
Seguiranno aggiornamenti.
(