**Pericoli in agguato.**

```html
Trump corteggia Meloni per un patto Usa-UE anti-Cina: una mossa strategica dagli esiti incerti
Un incontro ad alta tensione, quello tra l'ex Presidente Donald Trump e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, avvenuto recentemente, agita le acque della politica internazionale. Al centro del colloquio, secondo fonti vicine ai due leader, la discussione di un potenziale patto commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, con un chiaro obiettivo: isolare la Cina e ridisegnare gli equilibri globali.
L'idea, apparentemente semplice, nasconde insidie complesse. Trump, notoriamente fautore di politiche protezionistiche, sembra ora vedere nell'UE un partner strategico per contrastare l'ascesa economica di Pechino. Meloni, da parte sua, si trova di fronte a un bivio delicato: da un lato, l'interesse a rafforzare i legami con gli Stati Uniti, storico alleato dell'Italia; dall'altro, la necessità di non compromettere le relazioni commerciali con la Cina, un mercato fondamentale per l'export italiano. BR La Premier italiana dovrà bilanciare attentamente gli interessi in gioco. BR Un'adesione al patto proposto da Trump potrebbe comportare ritorsioni economiche da parte cinese, con conseguenze negative per le imprese italiane che operano nel Paese asiatico. BR
Le reazioni in Europa sono state immediate e contrastanti. Alcuni leader europei vedono con favore l'iniziativa, intravedendo la possibilità di creare un fronte comune occidentale per difendere i propri interessi economici e strategici. Altri, invece, esprimono preoccupazione per le possibili implicazioni geopolitiche e per il rischio di una nuova Guerra Fredda con la Cina.
La missione di Meloni si preannuncia quindi tutt'altro che semplice. Riuscirà a mediare tra le diverse posizioni e a trovare un accordo che tuteli gli interessi dell'Italia e dell'Europa? L'esito di questa partita potrebbe avere conseguenze significative per il futuro degli equilibri globali.BR Resta da vedere se l'attuale amministrazione USA approverà un simile patto.
Analisti economici suggeriscono che Il Sole 24 Ore sta seguendo da vicino gli sviluppi e pubblicherà ulteriori approfondimenti nei prossimi giorni.
```(