Piemonte in ginocchio: Po esonda, allerta rossa

Piemonte in ginocchio: Po esonda, allerta rossa

Piemonte in ginocchio: maltempo imperversa, allerta rossa e fiumi esondati

Il Piemonte è alle prese con una situazione di emergenza a causa del maltempo che sta flagellando la regione. Frane e smottamenti si sono verificati ieri in diverse aree, causando disagi e chiusure. A Torino, la zona dei Murazzi è stata interdetta al pubblico per motivi di sicurezza a causa del rischio di ulteriori cedimenti. La situazione è particolarmente critica in Val d'Ossola, dove la popolazione è stata invitata a salire ai piani alti delle proprie abitazioni per precauzione.

In Valle d'Aosta, il bilancio è altrettanto pesante: si registrano oltre venti frane e il traforo del Gran San Bernardo è stato chiuso a causa delle abbondanti nevicate. La situazione meteo è estremamente pericolosa: l'allerta rossa è in vigore in tutto il Piemonte, con il livello del Po che ha superato la soglia di pericolo. Diversi fiumi hanno esondato, causando allagamenti e danni in diverse zone. Le autorità stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e gestire l'emergenza.

Le squadre di soccorso sono impegnate in interventi urgenti per mettere in sicurezza le zone più colpite e assistere la popolazione. Si raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali. È fondamentale evitare spostamenti non necessari e rimanere informati sull'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali. Per informazioni aggiornate sulle allerte meteo è possibile consultare il sito della Protezione Civile Nazionale.

La situazione rimane critica e l'intensità delle precipitazioni sta mettendo a dura prova le infrastrutture e le comunità locali. Si teme un aggravamento della situazione nelle prossime ore. La Protezione Civile regionale sta monitorando costantemente l'evolversi della situazione e sta coordinando gli interventi di soccorso. L’attenzione resta massima, in attesa di un miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Aggiornamenti sulla situazione saranno pubblicati sul sito della Regione Piemonte e sui canali social dedicati alla Protezione Civile.

(17-04-2025 10:24)