Bulli contro 17enne a Galatina: la reazione della madre

Bulli contro 17enne a Galatina: la reazione della madre

Aggressione a Galatina: La disperazione di una madre

Galatina, 2023 - Una madre distrutta, il volto segnato dalla preoccupazione e dalla rabbia. È questa l'immagine che è rimasta impressa dopo l'intervista rilasciata al Tg3 dalla donna il cui figlio diciassettenne è stato vittima di una brutale aggressione da parte di un gruppo di coetanei a Galatina. Un video, diffuso sui social, mostra il ragazzo accerchiato e preso a calci da una vera e propria gang di bulli. La madre, visibilmente scossa, ha dichiarato di non essere riuscita a guardare fino alla fine le immagini scioccanti, interrompendo la visione a causa dell'impatto emotivo troppo forte.

“Non ho potuto vedere tutto, è stato troppo. Ma ciò che ho visto mi ha spezzato il cuore”, ha affermato la donna con la voce rotta dall'emozione. “Mio figlio è un ragazzo buono, non ha mai fatto del male a nessuno. Non capisco come si possa arrivare a tanto, a questa violenza gratuita.”

Il gruppo di giovani, già noto alle cronache locali per episodi simili di violenza e bravate, ha colpito il diciassettenne senza un apparente motivo. L'episodio, avvenuto in pieno giorno, ha sollevato un'ondata di indignazione nella comunità di Galatina. Le forze dell'ordine sono al lavoro per identificare tutti i responsabili e assicurarli alla giustizia. Le indagini sono in corso.

Rivolgendosi direttamente ai bulli, la madre ha lanciato un appello accorato: “A voi, dico: pensate a studiare, a costruire un futuro. La violenza non porta a niente, solo a distruggere le vite altrui e le vostre”. Un messaggio carico di dolore, ma anche di speranza, un invito a riflettere sul grave errore commesso. Un grido di dolore che risuona oltre i confini di Galatina, un monito per tutti coloro che assistono passivamente a questi atti di violenza o che, peggio ancora, li compiono.

L'episodio ha acceso un dibattito sulla necessità di maggiore attenzione al problema del bullismo, sulla prevenzione e sull'importanza di educare i giovani al rispetto e alla non violenza. La vicenda del diciassettenne di Galatina è un campanello d'allarme che non può essere ignorato. È fondamentale intervenire con azioni concrete e incisive per contrastare questo fenomeno preoccupante, prima che si verifichino altre tragedie.

Approfondimenti: Si consiglia di consultare i siti istituzionali delle forze dell'ordine e le pagine web dei giornali locali per ulteriori informazioni sull'accaduto e sull'evoluzione delle indagini.

(18-04-2025 19:58)