Tragedia al Faito: cabina precipitata, 4 morti e un ferito

Tragedia sulla Funivia del Faito: Quattro morti e un ferito grave
Una tragedia immane ha sconvolto la Campania. Una cabina della Funivia del Faito, che collega Vico Equense a Monte Faito, è precipitata nel vuoto provocando la morte di quattro persone e il ferito grave di un quinto. Secondo le prime ricostruzioni, la causa dell'incidente sarebbe la rottura di un cavo.
Le vittime sono un operatore della funivia e tre turisti stranieri, le cui identità sono ancora in corso di accertamento. Il ferito, invece, si trova ricoverato in rianimazione in gravissime condizioni presso l'ospedale più vicino. Le persone che si trovavano nella cabina a valle sono state fortunatamente salvate e messe in salvo.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è espresso sul tragico evento dichiarando che la manutenzione della funivia era stata effettuata appena una settimana fa. "È una notizia terribile, un dolore immenso per tutta la Campania", ha dichiarato De Luca ai microfoni dei giornalisti accorsi sul posto. "Sono in corso tutte le verifiche necessarie per accertare le cause esatte di questa tragedia".
La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta per disastro colposo. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. Sono in corso ispezioni tecniche sulla funivia per comprendere le cause della rottura del cavo e per verificare la presenza di eventuali difetti strutturali o anomalie nella manutenzione.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i soccorsi, tra cui vigili del fuoco, carabinieri e 118. Le operazioni di recupero delle vittime sono state particolarmente delicate e complesse a causa della posizione impervia in cui la cabina è precipitata. L'intera zona è stata temporaneamente chiusa al pubblico per permettere le indagini e le attività di soccorso.
La tragedia ha scosso profondamente la comunità locale. Il sindaco di Vico Equense ha espresso profondo cordoglio per le vittime e vicinanza alle loro famiglie. L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture turistiche e sulla necessità di controlli costanti e rigorosi per garantire la sicurezza dei passeggeri. La popolazione attende con ansia l'esito delle indagini per fare piena luce su quanto accaduto.
(