Dazi Ue, Vance a Roma e colloquio con Meloni (che parla con von der Leyen)

Meloni tra Washington, Palazzo Chigi e il Vaticano: una giornata intensa di incontri
Una giornata d'intense attività diplomatiche e istituzionali per Giorgia Meloni. La Presidente del Consiglio, dopo un incontro a Washington con l'influente Elon Musk, è tornata a Roma per una serie di appuntamenti di alto livello. Ieri, infatti, si è svolta una riunione a Palazzo Chigi, un pranzo di lavoro cui hanno partecipato anche i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Un incontro che, secondo indiscrezioni, ha affrontato temi cruciali dell'agenda politica nazionale ed internazionale.
Nel pomeriggio, il programma della premier ha previsto una visita privata a Castel Sant'Angelo in compagnia del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Un'occasione per apprezzare il patrimonio artistico e culturale italiano, ma anche per un momento di riflessione lontano dalle pressioni della vita politica.
Intanto, a Roma, si è svolto un incontro di rilievo tra il commissario europeo per il Commercio, Valdis Dombrovskis, e il sottosegretario di Stato agli Esteri, Edmondo Cirielli. Dombrovskis ha dichiarato al termine della riunione: "Stiamo dialogando con l'Unione Europea sui dazi", confermando l'intenso lavoro diplomatico in corso per affrontare le questioni commerciali in un contesto internazionale complesso. Il commissario, prima di lasciare la capitale, ha anche incontrato il Santo Padre a San Pietro.
La giornata di incontri istituzionali si è conclusa con un importante colloquio telefonico tra la Presidente Meloni e la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Le due leader hanno discusso probabilmente di tematiche di reciproco interesse, confermando l'intenso dialogo tra Roma e Bruxelles. La conversazione si colloca nel quadro di un rapporto che richiede costanti confronti e collaborazione su temi cruciali per l'Europa e per l'Italia. L'agenda fitta di appuntamenti evidenzia l'impegno profuso dalla premier Meloni su più fronti, a testimonianza di un ruolo attivo e determinante sulla scena internazionale e nazionale.
La visita di Dombrovskis a Roma è stata l’occasione per sottolineare l’importanza del dialogo tra l'Italia e l'Unione Europea su temi di grande rilevanza, come la gestione dei dazi e la cooperazione in ambito economico e commerciale. Un dialogo che si inserisce nel più ampio quadro della complessa situazione geopolitica globale, che richiede continui sforzi diplomatici per la stabilità e lo sviluppo.
(