Dazi Ue, incontro a Palazzo Chigi e telefonata Meloni-Von der Leyen

Dazi Ue, incontro a Palazzo Chigi e telefonata Meloni-Von der Leyen

Governo Meloni: Incontri a Palazzo Chigi e a Washington

Un fitto calendario di incontri internazionali e di riunioni interne caratterizza le ultime ore dell'attività governativa. Ieri, mentre la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si trovava a Washington per un incontro di rilievo con Elon Musk, a Palazzo Chigi si teneva un pranzo di lavoro tra i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Un segnale di unità di governo, almeno in apparenza, che segue le recenti tensioni su alcune politiche.

La visita di Meloni negli Stati Uniti ha visto al centro del dibattito temi cruciali per l'economia italiana e globale. L'incontro con Musk, CEO di Tesla e SpaceX, ha probabilmente affrontato questioni relative agli investimenti e alle possibili collaborazioni nel settore tecnologico e dell'energia pulita. Dettagli specifici non sono ancora stati resi pubblici, ma l'incontro è stato descritto come "fruttuoso" da fonti vicine alla premier. Visita il sito Tesla per ulteriori informazioni sull'azienda.

Intanto, a Roma, il pranzo tra Salvini e Tajani sembra aver contribuito a stemperare le tensioni interne alla maggioranza. Sebbene le divergenze politiche rimangano, il momento conviviale ha offerto l'opportunità di un confronto diretto sulle strategie da adottare in vista delle prossime sfide. Una conferma della volontà di mantenere la coesione del governo, almeno pubblicamente.

Nel frattempo, il sottosegretario agli Esteri Edmondo Cirielli ha incontrato a Palazzo Chigi il rappresentante dell’amministrazione americana, con l’obiettivo di discutere le relazioni tra Italia e USA. La situazione internazionale, con la guerra in Ucraina, è stata al centro del dialogo. In particolare, si è discusso del sostegno all'Ucraina e delle strategie per la sicurezza in Europa.

Ad alimentare ulteriormente l'intensa attività diplomatica, una telefonata tra Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La conversazione, secondo indiscrezioni, ha toccato temi cruciali per l'Italia, tra cui la questione dei dazi e il dialogo con l'Unione Europea. Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Alessandro Cattaneo ha dichiarato: “Il governo italiano è impegnato in un dialogo costruttivo con l’Ue per trovare soluzioni che tutelino gli interessi nazionali". La situazione, dunque, rimane fluida e ricca di sviluppi. La prossima settimana si attendono ulteriori aggiornamenti.

La situazione politica italiana rimane dunque dinamica, tra incontri internazionali di alto livello e delicate trattative interne al governo.

(18-04-2025 15:52)