Allerta meteo rossa per domani in Lombardia e Emilia-Romagna

Allerta meteo rossa per domani in Lombardia e Emilia-Romagna

Maltempo in arrivo: allerta rossa in Lombardia ed Emilia Romagna

La tregua dal maltempo sarà purtroppo breve. Lo ha annunciato il meteorologo in una conferenza stampa di questa mattina, prevedendo il ritorno di una nuova perturbazione atlantica già da domani, con particolare impatto sulle regioni del Nord-Ovest.

Allerta rossa è stata diramata per Lombardia ed Emilia Romagna a partire dalla giornata di domani. Le previsioni indicano forti precipitazioni, con possibili nubifragi e grandinate, che potrebbero causare allagamenti, frane e disagi alla viabilità. Si raccomanda la massima attenzione alla popolazione e si invitano tutti a seguire le indicazioni delle autorità locali e della Protezione Civile.

Secondo le ultime analisi meteorologiche, la perturbazione atlantica si intensificherà nel corso della giornata di domani, portando un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche. Si prevedono venti forti, con raffiche che potrebbero raggiungere velocità considerevoli, soprattutto nelle zone collinari e montane. Anche il mare sarà molto agitato.

Il meteorologo ha sottolineato l'importanza di adottare le necessarie precauzioni, evitando spostamenti non essenziali e prestando attenzione alle segnalazioni di pericolo. "È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità" - ha dichiarato il meteorologo - "per garantire la propria sicurezza e quella degli altri".

La Protezione Civile ha già attivato le proprie squadre di emergenza e sta monitorando costantemente la situazione. Sono disponibili numeri verdi per segnalare eventuali criticità e per ricevere informazioni. Il sito della Protezione Civile Nazionale https://www.protezionecivile.gov.it/ offre aggiornamenti costanti e consigli utili in caso di maltempo. Si consiglia di consultare regolarmente le previsioni meteo e di rimanere informati sull'evolversi della situazione.

Si raccomanda di prestare particolare attenzione alle zone a rischio idrogeologico e di evitare di sostare nei pressi di corsi d'acqua o in aree potenzialmente pericolose. La prudenza, in queste situazioni, è d'obbligo.

(19-04-2025 19:40)