Tragedia al Faito: cabina della funivia si schianta, 4 morti e un ferito

Tragedia sulla Funivia del Faito: Quattro morti e un ferito grave
Una tragedia ha sconvolto la Campania. Una cabina della funivia del Faito, che collega Vico Equense a Monte Faito, è precipitata nel pomeriggio di oggi, causando la morte di quattro persone e il ferito grave di una quinta. Secondo le prime ricostruzioni, la causa dell'incidente sarebbe la rottura di un cavo. Tra le vittime, un operatore della funivia e tre turisti stranieri, le cui identità non sono ancora state rese pubbliche. Il ferito, invece, è stato trasportato d'urgenza in ospedale e si trova attualmente rianimato.
"Una notizia che mi addolora profondamente", ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto sul luogo dell'incidente. De Luca ha aggiunto che "la manutenzione della funivia era stata effettuata solo una settimana fa", sottolineando l'apertura di un'indagine per accertare le cause precise del disastro. Le autorità stanno lavorando senza sosta per recuperare i corpi delle vittime e per far luce su quanto accaduto. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta per disastro colposo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, il 118 e i tecnici specializzati per la messa in sicurezza dell'area. Le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse a causa della posizione impervia in cui è precipitata la cabina. Sono state utilizzate diverse tecniche di recupero, tra cui anche l'ausilio di elicotteri. Fortunatamente, le persone presenti nella cabina a valle sono rimaste illese. L'incidente ha lasciato la comunità locale sotto shock, con molti residenti che si sono riversati sul posto per esprimere solidarietà e cordoglio alle famiglie delle vittime.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l'invio di una commissione di esperti per effettuare verifiche tecniche approfondite sull'intera infrastruttura e sulle procedure di sicurezza. L'obiettivo è quello di esaminare attentamente tutti gli aspetti, dalla manutenzione alla gestione della funivia, per impedire che simili tragedie si ripetano in futuro. La vicenda è seguita con grande attenzione a livello nazionale e internazionale, con diverse testate giornalistiche che stanno fornendo aggiornamenti in tempo reale.
La notizia è stata accolta con profondo dolore da tutta la popolazione. La comunità locale attende con ansia l'esito delle indagini per comprendere le cause esatte di questa terribile tragedia e per poter dare un nome alle vittime, permettendo alle famiglie di iniziare il difficile percorso del lutto. La funivia del Faito, un'importante attrazione turistica della zona, resterà chiusa fino a nuova ordinanza.
(