Ecco un titolo alternativo: **Papa alla Via Crucis: dietro i numeri, volti umani.**

```html
Papa Francesco al Colosseo: "Le persone non sono numeri"
Questa sera, il Colosseo si prepara ad accogliere migliaia di fedeli per la tradizionale Via Crucis presieduta da Papa Francesco. Un evento carico di significato, soprattutto alla luce delle parole che accompagneranno le meditazioni, incentrate quest'anno sulla riflessione sulle ferite dell'umanità.
Il tema centrale, come anticipato, sarà quello della dignità umana, spesso calpestata dalle ingiustizie, dalla guerra e dall'indifferenza. "Le persone non sono numeri", ha ribadito più volte Papa Francesco nelle sue omelie recenti, un concetto che risuonerà con forza durante le quattordici stazioni.
BR
Le meditazioni di quest'anno sono state affidate a diverse voci, rappresentanti di realtà sociali complesse e portatrici di testimonianze toccanti. Si prevede che il Pontefice, al termine della Via Crucis, rivolgerà un breve discorso ai presenti, un'occasione per ribadire il suo appello alla pace e alla solidarietà. BR
BR
La cerimonia inizierà alle ore 21:15 e sarà trasmessa in diretta televisiva e streaming per permettere a tutti di partecipare spiritualmente. Le misure di sicurezza sono state rafforzate per garantire lo svolgimento sereno dell'evento. BR
BR
Si prevede una grande affluenza di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, desiderosi di vivere un momento di preghiera e riflessione in uno dei luoghi più emblematici della cristianità. Un'occasione per riscoprire il valore della compassione e dell'attenzione verso i più vulnerabili.
```(