Ricerca del tredicenne scomparso nel Tanaro: immagini aeree

Ricerca del tredicenne scomparso nel Tanaro: immagini aeree

Tragedia nel Tanaro: Scompare 13enne durante un bagno a Verduno

Verduno (CN) - Una tragedia ha sconvolto la tranquilla cittadina di Verduno, in provincia di Cuneo. Un ragazzo di 13 anni è scomparso nel pomeriggio di ieri mentre faceva il bagno nel fiume Tanaro. Le ricerche, coordinate dai Vigili del Fuoco e con il supporto dei Carabinieri e della Protezione Civile, sono iniziate immediatamente e proseguono senza sosta.

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si trovava con alcuni amici in una zona del fiume particolarmente frequentata durante le giornate estive. A un certo punto, si è allontanato dal gruppo e, nonostante le ricerche dei compagni, non è più riemerso. L'allarme è stato lanciato poco dopo, dando il via alle intense operazioni di soccorso.

Le ricerche, rese difficili dalla corrente del fiume e dalla scarsa visibilità in alcuni punti, si avvalgono anche dell'ausilio di un drone, che sta sorvolando la zona interessata per fornire immagini aeree utili alle squadre impegnate sul terreno. Subacquei dei Vigili del Fuoco stanno setacciando il corso d'acqua, mentre altri operatori perlustrano la zona circostante.

L'atmosfera a Verduno è di grande apprensione e dolore. La comunità si stringe attorno alla famiglia del ragazzo, in attesa di notizie. La Prefettura di Cuneo ha attivato la macchina dei soccorsi, coordinando le diverse forze in campo. La speranza è che il giovane possa essere ritrovato al più presto.

Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Il fiume Tanaro, seppur apparentemente calmo in superficie, nasconde insidie e correnti pericolose, soprattutto in determinate zone. Si raccomanda a tutti di prestare la massima attenzione durante i bagni nei fiumi e di evitare di entrare in acqua in caso di forti correnti o in zone non sorvegliate.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente questo articolo.

Per informazioni e aggiornamenti si consiglia di consultare i siti istituzionali delle forze dell'ordine e della Protezione Civile.

(22-04-2025 19:58)