Forte terremoto vicino Istanbul: magnitudo 6.2, Erdogan monitora la situazione

Doppio terremoto nel Mar di Marmara: scossa di magnitudo 4.4 e 4.2
Istanbul trema ancora. Due nuove scosse telluriche hanno colpito il Mar di Marmara, a pochi chilometri dalla megalopoli turca. La prima, di magnitudo 4.4, è stata seguita a breve distanza da una seconda, di magnitudo 4.2. L'epicentro è stato localizzato a circa 7 chilometri dalla città sul Bosforo, secondo i dati dell'Istituto di Geofisica.
Al momento non si hanno notizie di vittime o feriti gravi, ma la popolazione è comprensibilmente in allarme. La paura è palpabile, soprattutto in considerazione del devastante terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia nel 2023, causando centinaia di vittime. La memoria di quel tragico evento è ancora viva nella collettività turca, rendendo queste nuove scosse particolarmente preoccupanti.
Il Presidente Erdogan ha dichiarato pubblicamente: “Stiamo seguendo gli sviluppi”, sottolineando l'attenzione del governo alla situazione. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione sismica e fornendo aggiornamenti alla popolazione attraverso i canali ufficiali.
La zona del Mar di Marmara è nota per la sua elevata attività sismica, situata lungo una importante faglia. Eventi di questa magnitudo, seppur non devastanti, possono causare danni a edifici già fragili e generare panico tra la popolazione. L'attenzione rimane alta, con gli esperti che continuano a monitorare l'attività sismica per valutare eventuali rischi futuri.
La Protezione Civile turca invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità. È fondamentale rimanere informati attraverso canali ufficiali e seguire le procedure di sicurezza in caso di ulteriori scosse. La situazione è in costante evoluzione e saranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. Speriamo che non si verifichino ulteriori eventi di rilievo.
Per maggiori informazioni sulla situazione sismica in Turchia, consultare i siti dell'Kandilli Observatory and Earthquake Research Institute e dell'AFAD (Afet ve Acil Durum Yönetimi Başkanlığı).
(