Addio a Papa Francesco: una folla immensa per l'ultimo saluto

Addio a Papa Francesco: una folla immensa per l

Basilica di San Pietro: Fiume di Fedeli per l'Ultimo Saluto a Papa Francesco

Roma, - Alle 7:00 di questa mattina si sono riaperte le porte della Basilica di San Pietro, consentendo a migliaia di fedeli di rendere omaggio al compianto Pontefice, Papa Francesco. L'atmosfera è carica di commozione e di una silenziosa riverenza. Una marea umana, stimata in oltre 128.000 persone, ha affollato la Piazza San Pietro e i vicoli circostanti fin dalle prime ore del mattino, in attesa di potersi avvicinare alla bara del Santo Padre.

"È un momento di grande dolore, ma anche di profonda speranza," ha dichiarato Maria, una pellegrina giunta da Napoli. "Papa Francesco ci ha insegnato tanto sull'amore, sulla misericordia e sulla semplicità. Essere qui, a salutarlo per l'ultima volta, è un privilegio e un onore." Emozioni simili sono state espresse da numerosi fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Si vedono bandiere di diverse nazioni, testimonianza della portata globale del lutto e del rispetto per il Pontefice.

La Basilica, normalmente affollata, è oggi teatro di un silenzio quasi irreale, interrotto solo dal suono dei passi sommessi e dal pianto di alcuni fedeli. Molti si soffermano a lungo davanti alla bara, in un momento di preghiera e di riflessione, alcuni lasciando fiori bianchi come simbolo di pace e di purezza. L'organizzazione del flusso dei pellegrini è stata impeccabile, grazie all'impegno di forze dell'ordine, volontari e personale ecclesiastico che hanno lavorato instancabilmente per garantire il buon ordine e la sicurezza.

"L'emozione è grande, è bello essere qui," ha affermato Giovanni, un giovane romano, mentre lasciava la Basilica con gli occhi lucidi. "Papa Francesco ha lasciato un segno indelebile nel mio cuore e nel cuore di milioni di persone nel mondo. La sua eredità continuerà a vivere."

La presenza di così tante persone, provenienti da ogni angolo del pianeta, sottolinea l'immensa influenza di Papa Francesco e il profondo legame che aveva con il popolo. Queste ore di intenso raccoglimento rappresentano un momento storico, un commosso addio ad un leader spirituale che ha segnato un'epoca.

La Città del Vaticano, immersa nel silenzio e nel dolore, si prepara ad affrontare le prossime fasi delle esequie, un evento di portata storica che sarà seguito con attenzione da tutto il mondo. Il sito ufficiale del Vaticano fornirà ulteriori aggiornamenti.

(25-04-2025 11:35)