Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza in cinque aree critiche

Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza in cinque aree critiche

Funerali di Benedetto XVI: Roma blindata per il 26 aprile

Roma si prepara ad un imponente dispositivo di sicurezza per i funerali di Papa Benedetto XVI, in programma sabato 26 aprile. La Questura di Roma ha diramato un piano dettagliato per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza di partecipanti e cittadini durante la cerimonia funebre e la successiva processione.

Al termine della celebrazione sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso rigorosamente blindato verso la Basilica di San Pietro. Un'imponente schieramento di forze dell'ordine accompagnerà il feretro, mentre 170 delegazioni, provenienti da tutto il mondo, seguiranno a "passo d'uomo", in un corteo estremamente controllato. Questo significa una gestione meticolosa degli accessi e un monitoraggio costante lungo tutto il tragitto.

Il piano prevede l'istituzione di numerosi check point lungo il percorso, con controlli rigorosi di bagagli e documenti. Saranno individuate cinque "zone calde", ossia aree a maggiore rischio affollamento, dove saranno concentrati gli agenti per prevenire eventuali situazioni di pericolo. La sicurezza sarà a 360 gradi, grazie anche all'utilizzo di tecnologie avanzate di sorveglianza, un vero e proprio sistema di sicurezza 3D che assicurerà una copertura completa dell'evento.

Si prevede un afflusso massiccio di persone da tutta Italia e dall'estero, e la Questura sta collaborando a stretto contatto con le altre forze di sicurezza e con il Vaticano per garantire la fluidità del traffico e prevenire qualsiasi forma di disagio. Le strade interessate dalla processione saranno chiuse al traffico in modo progressivo, mentre saranno attivate deviazioni per i veicoli. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle indicazioni delle forze dell'ordine e di evitare, per quanto possibile, di recarsi nelle zone interessate dall'evento.

La protezione civile sarà anch'essa impegnata per garantire l'assistenza sanitaria e la gestione di eventuali situazioni di emergenza. Sarà fondamentale, per chiunque desideri partecipare alla cerimonia, seguire attentamente le indicazioni diffuse dalle autorità competenti, sia attraverso i canali ufficiali che attraverso i media.

Un'organizzazione capillare e un'attenzione massima alla sicurezza sono gli elementi chiave del piano della Questura per garantire il rispetto e la dignità del funerale di Papa Benedetto XVI. La città di Roma, in questa occasione di lutto e commemorazione, si prepara a vivere un momento di grande partecipazione e solennità, assicurando al contempo la massima tranquillità per tutti i presenti.

(25-04-2025 08:30)