La Brigata Ebraica a Milano: un bilancio positivo

La Brigata Ebraica a Milano: un bilancio positivo

Brigata Ebraica: Milano celebra i liberatori con canti e gioia

Un bilancio più che positivo per le celebrazioni a Milano dedicate alla Brigata Ebraica, secondo il direttore del museo cittadino Davide Romano.

"Abbiamo cantato con gioia canti partigiani e celebrato i liberatori con felice sguaiatezza", ha dichiarato il direttore del Museo della Brigata Ebraica di Milano, Davide Romano, tracciando un bilancio entusiastico degli eventi commemorativi tenutisi recentemente nella città meneghina. La partecipazione è stata ampia, confermando l'importanza della memoria e del ricordo di questo fondamentale capitolo della storia italiana e internazionale.

Le celebrazioni, che hanno visto la partecipazione di numerosi cittadini, rappresentanti delle istituzioni e discendenti dei combattenti della Brigata Ebraica, hanno incluso momenti di riflessione, commemorazioni e, come sottolineato dallo stesso Romano, momenti di festa e condivisione, caratterizzati da canti e dalla gioia di celebrare la libertà conquistata. L'atmosfera si è rivelata gioiosa e sentita, un segno tangibile della forte risonanza che questa commemorazione ha avuto nel tessuto sociale milanese.

Romano ha evidenziato l'importanza di mantenere viva la memoria della Brigata Ebraica, un esempio di coraggio, impegno e resistenza contro l'oppressione nazifascista. La loro lotta, parte integrante della lotta di liberazione italiana, rappresenta un monito per le generazioni future affinché si combatta ogni forma di intolleranza e discriminazione.

Il successo degli eventi, secondo il direttore, dimostra la vitalità della memoria storica e l'interesse crescente della popolazione verso questo aspetto fondamentale del passato, non solo italiano, ma europeo. Un impegno costante, quindi, per garantire che la storia della Brigata Ebraica continui ad essere raccontata e tramandata alle generazioni future, attraverso iniziative culturali e momenti di ricordo come quelli appena conclusi a Milano.

L'impegno del Museo della Brigata Ebraica di Milano è quello di continuare a promuovere la conoscenza di questo importante capitolo della storia, contribuendo a costruire un futuro fondato sui valori della pace, della giustizia e della solidarietà, valori per cui la Brigata Ebraica ha combattuto con determinazione. Il successo delle celebrazioni di quest'anno rappresenta un incoraggiamento a proseguire su questa strada, mantenendo sempre alta la fiamma della memoria.

(25-04-2025 19:18)