Neve sulle Dolomiti, allerta arancione in Veneto per il Ponte del 25 Aprile

Neve sulle Dolomiti, allerta arancione in Veneto per il Ponte del 25 Aprile

Festa di Liberazione 2024: Maltempo rovina i festeggiamenti

Il maltempo ha caratterizzato la Festa della Liberazione del 25 aprile 2024, con forti piogge e neve che hanno interessato diverse regioni italiane. La Protezione Civile ha diramato allerte di diverso livello, complicando le celebrazioni e creando disagi in molte zone del Paese.

In particolare, il Veneto è stato colpito da un'allerta arancione, la più grave, a causa delle abbondanti precipitazioni. Sono caduti dieci centimetri di neve sulle Dolomiti, rendendo difficili gli spostamenti e creando problemi alle attività turistiche. Le forti piogge hanno inoltre causato allagamenti e smottamenti in diverse aree della regione. La situazione è stata monitorata costantemente dalla Protezione Civile regionale, impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini.

Oltre al Veneto, l'allerta gialla è stata diramata per altre zone del Veneto stesso, nonché per la Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Lazio, l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo, il Molise e la Puglia. Queste regioni hanno registrato piogge intense e forti venti, seppur con un impatto minore rispetto al Veneto. Le autorità locali hanno invitato la popolazione alla prudenza e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.

Il Ponte del 25 Aprile, tradizionalmente un periodo di intenso movimento turistico, è stato quindi segnato da questo maltempo inaspettato. Molti programmi sono stati modificati o annullati a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La situazione ha messo a dura prova i servizi di emergenza, impegnati in numerosi interventi per fronteggiare le conseguenze delle precipitazioni.

La Protezione Civile ha raccomandato di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione. Il sito ufficiale della Protezione Civile Nazionale fornisce informazioni aggiornate in tempo reale. Si consiglia di consultare i bollettini meteorologici per conoscere le previsioni per la propria zona.

Il maltempo ha dunque messo a dura prova la capacità di risposta delle autorità e la resilienza delle comunità coinvolte, offuscando una giornata di festa dedicata alla celebrazione della Liberazione. Si spera che la situazione migliori nei prossimi giorni.

(25-04-2025 18:09)