Addio a Papa Francesco: folla immensa a San Pietro

Basilica di San Pietro: Ultimo Addio a Benedetto XVI
Roma, 5 Gennaio 2023 - La Basilica di San Pietro ha chiuso i battenti questa sera, dopo una giornata di intenso lutto e commozione. Per oltre dodici ore, un fiume inarrestabile di fedeli provenienti da ogni angolo del mondo ha reso omaggio alla salma di Benedetto XVI, giungendo a toccare la cifra straordinaria di 150.000 persone. Una testimonianza tangibile dell'affetto e della stima che il Papa emerito ha saputo conquistare nel corso del suo lungo pontificato e anche nel periodo successivo alla sua rinuncia.
Domani, 5 gennaio, si terranno i funerali, un evento di portata storica che si preannuncia particolarmente solenne e blindato. Il corteo funebre durerà circa mezz'ora, con un percorso rigidamente controllato dalle forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della cerimonia. Papa Francesco sarà presente e sarà possibile accedere in Piazza San Pietro fino alle ore 17.00.
L'atmosfera in Vaticano è carica di una commozione palpabile. Le immagini di code infinite che si snodavano per chilometri, sotto il freddo pungente di questi giorni invernali, raccontano di un affetto profondo e sincero nei confronti del Pontefice emerito. Molti hanno atteso ore, anche intere giornate, per potersi avvicinare alla bara e rendere il loro personale omaggio, depositando fiori e messaggi di cordoglio. Si tratta di una partecipazione popolare che supera le barriere geografiche e confessionali, a dimostrazione dell'eredità spirituale lasciata da Benedetto XVI.
La semplicità delle esequie, così come esplicitamente desiderate da Benedetto XVI stesso, contrasta con la grandiosità dell'evento e con l'impatto emotivo che esso ha avuto sulla popolazione mondiale. L'organizzazione impeccabile degli accessi alla Basilica, nonostante l'enorme afflusso di persone, testimonia la meticolosa pianificazione messa in atto dalla Santa Sede.
Seguiranno aggiornamenti sui funerali di domani e sulla partecipazione di personalità di spicco provenienti da tutto il mondo.
Sarà possibile seguire la diretta dell'evento su diversi canali televisivi e piattaforme online, per permettere a chiunque di partecipare a questo momento storico di commemorazione.
Per ulteriori informazioni: Sito Ufficiale del Vaticano
(