Il 25 aprile: Paita contesta La Russa

Il 25 aprile: Paita contesta La Russa

Intervista alla senatrice Paita: “Il 25 aprile è di tutti, ma ieri ho dovuto richiamare La Russa ad alzarsi”

La senatrice di Italia Viva, Silvia Paita, racconta la sua esperienza durante le celebrazioni del 25 aprile a Montecitorio. Un racconto che evidenzia tensioni e momenti di forte contrasto, culminati con un richiamo pubblico rivolto al presidente del Senato, Ignazio La Russa.

“Il 25 aprile è una giornata di commemorazione fondamentale per la nostra Repubblica, un momento di unità nazionale che dovrebbe trascendere le divisioni politiche,” ha affermato la senatrice Paita in un'intervista esclusiva. “Eppure, ieri, ho assistito a scene che hanno turbato profondamente la mia sensibilità e, credo, quella di molti presenti.”

La senatrice ha descritto un clima di tensione durante la commemorazione, sottolineando un atteggiamento che, a suo dire, ha minimizzato il significato storico della ricorrenza. “Ho notato che il Presidente La Russa, durante la lettura dei messaggi, non si è alzato in segno di rispetto. Ho ritenuto necessario intervenire, richiamandolo pubblicamente ad assumere un atteggiamento più consono all'importanza della giornata.”

Paita ha ribadito la necessità di un comportamento istituzionale rispettoso, indipendentemente dalle diverse interpretazioni politiche del passato. “Non si tratta di una questione di destra o di sinistra, ma di rispetto per le istituzioni e per chi ha combattuto per la libertà del nostro Paese. Il 25 aprile appartiene a tutti gli italiani, e tutti devono onorarlo con la dovuta solennità.”

La senatrice ha concluso l'intervista ribadendo l'importanza del dialogo e del confronto, ma anche la necessità di preservare la memoria storica e di tutelare il significato profondo della Festa della Liberazione. “Il richiamo al Presidente La Russa è stato un atto dovuto, dettato dal rispetto per la storia e per i valori fondanti della nostra Repubblica. Spero che episodi simili non si ripetano in futuro.”

L'episodio, ampiamente documentato sui social media da diversi testimoni, ha sollevato un acceso dibattito politico e mediatico, alimentando il confronto sulle modalità di commemorazione delle ricorrenze nazionali e sulla necessità di un comportamento istituzionale sempre rispettoso del significato storico di tali eventi. Maggiori informazioni sul sito del Senato della Repubblica.

(25-04-2025 11:26)